Categories: Diritti

Le persone transgender sono più felici dopo la transizione

 

Nel 2022 i funzionari statali negliUsahanno presentato unnumero record di proposte di legge anti-Lgbt, prendendo di mira soprattutto lepersone transgender.Alcuni Stati vietano a questə studentidi praticare sport, altri impediscono loro di accedere ai bagni; altri ancora limitano le discussioni riguardo l’orientamento sessuale o l’identità di genere tra i banchi di scuola. Di recente ilTennesseesi è ispirato a Utah, South Dakota, Mississippi, Arkansas, Arizona e Alabama nelvietareaəminori transgenderdi usufruire di misure sanitariecome la terapia ormonale e di sottoporsi a interventi chirurgici e bloccanti della pubertà.Ma un sondaggio ha deciso di rivolgersi direttamente alle persone a cui sono indirizzate tutte queste norme, ponendo delle domande relative alla loro vita: la maggior parte deə adultə transgender ritiene chela transizione lə ha resə più soddisfattədella propria vita. Quello condotto dal quotidiano statunitenseWashington Poste dall’organizzazione americana senza scopo di lucroKaiser Family Foundationè il più grandesondaggionon governativo per persone adulte transgender statunitensiche si basa su metodi di campionamento casuale. IlTrans Surveyè stato condotto in inglese e spagnolo dal 10 novembre al 1° dicembre 2022, intervistando 515 adultə statunitensi che si identificano come transgender e 823 adulti statunitensi cisgender. Queste persone hanno risposto a domande relative alla loro infanzia, ai loro sentimenti e alle lorovite dopo la transizione. Il 78% afferma chevivere in un genere diverso da quello assegnato alla nascita li ha resi più felicirispetto a prima della transizione, e per moltə di loro la differenza è sostanziale: il 45% ha dichiarato di essere “molto” più soddisfatto. «Vivere non fa più male», hadichiaratoalWashington Postuna persona nera non binaria di 37 anni che ha partecipato al sondaggio. Poichénon esiste un approccio univoco alla transizione, come sostengono da tempo gli esperti medici e i membri della comunità Lgbtq, la maggior parte delle persone transgender intervistate ha raccontatoesperienze molto diverse riguardo come hanno scelto di presentarsi fisicamente. Circa il 77% ha dichiarato di aver apportato modifiche al tipo di abbigliamento indossato, all’acconciatura o alle abitudini di pulizia per adattarsi meglio alla propria identità di genere, mentreil 57% ha detto di utilizzare un nome diverso da quello riportato sul proprio certificato di nascita. Solo il 31% ha ricevuto cure mediche, tra cui la terapia ormonale sostitutiva o i bloccanti della pubertà, mentre un 16% si è sottoposto a un intervento chirurgico per modificare il proprio aspetto fisico. Secondo l’American Civil Liberties Union, quest’annosarebbero116 le proposte di leggerelative al l’assistenza sanitaria alle persone transgender. La norma federale proposta di recente dalla deputata Marjorie Taylor Greene prevede che i medici che forniscono assistenza sanitaria per la conferma del genere aə minori negli Stati Uniti potrebbero essere accusati di reato e condannatifino a 25 anni di reclusione. Il 17% delle persone intervistate transgender ha riferito che l’assistenza sanitaria gli è stata negata da parte di un operatore per il proprio genere. Il 64% ha dichiarato di sentirsi “talvolta” o “frequentemente” discriminato a causa della propria identità o espressione di genere, mentre il 36% ha optato per “raramente” o “mai”. A quasi la metà sono state poste domande invasive riguardo il proprio lavoro e la maggior parte ha riferito di essere stataaggredita verbalmente a causa della propria identità di genere o del proprio orientamento sessuale(il 25% ha dichiarato di essere stato aggredito fisicamente). Il 56% delle persone transgender ha riferito di sentirsi spesso ansioso nell’ultimo anno ed è emerso che hannopiù del doppio delle probabilità(48%) rispetto alle persone cisgender (21%) di sentirsidepresse. Nonostante tutto, più della metà deə intervistatə (55%) ritiene chele persone transgender negli Stati Uniti siano più accettate rispetto a 10 anni fa.Le generazioni più giovani si mostrano, a quanto emerge dall’indagine, più tolleranti e comprensive. Tra ragazzi e ragazze c’è anche molta più apertura verso le proprie famiglie rispetto alla propria identità di genere, mentre ə adultə transgender più anzianə, o over 35, sono più propensə a dire di non essersi dichiaratə alla famiglia o agli amici. Circa due terzi deə adultə transgender ha dichiarato di sapere di essere transgenderprima del loro 18° compleanno, con il 32% che ha iniziato a comprendere la propria identità di genere quando aveva 10 anni o meno. Si stima che circa1,6 milioni di persone di età superiore ai 13 anni si identifichino come transgender,secondo lo studio del giugno 2022delWilliams Institute,think tank dellaUcla Law Schoolincentrato sulle politiche pubbliche dell’identità di genere. Queste persone sono fiduciose. Perché nonostante il clima politico, la maggioranza degli adulti transgender crede che la percezione pubblica delle persone trans stiacambiando.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

7 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago