Categories: Ambiente

La dura vita dei Suv: ruote sgonfiate e furti in aumento

 

Poveri Suv e soprattutto i loro proprietari. Le grandi macchine di questa categoria non sono solo le auto più rubate in Italia, ma anche oggetto di una strana e poco piacevole battaglia per il clima portata avanti da persone che si ritrovano sotto la sigla diTyre Extinguishers(TX), ovvero gente chesgonfia le ruote dei Suv per strada invitando gli automobilisti a usare la bicie non inquinare i centri cittadini con le auto. Dopo Milano e Torino, così come altre città europee dallaFranciasino aBerlino,ora è accaduto anche a Bologna: decine di ruote di Suv di37 macchinesono state sgonfiate dai TX in zona Saragozza, tra via Bellinzona e via Belluzzi e aree limitrofe. Gomme a terra eun messaggio su un volantino, invitando i proprietari a cambiare stile di vita. “Il nostro scopo è rendere impossibile possedere un enorme, inquinante 4×4 nelle aree urbane di tutto il mondo.Stiamo difendendo noi stessi dalcambiamento climatico, dall’inquinamento, da pericolosi conducenti.Lo facciamo in modo semplice: sgonfiando gli pneumatici di questi mastodontici veicoli, causando un problema ai loro proprietari bloccando la valvola della gomma” scrivono su una sorta di atto di rivendicazione i TX. ”Non ce l’abbiamo con te- continuano iTyre Extinguishersrivolgendosi ai proprietari -ma con la tua auto. I Suv sono inutili, e pura vanità. Lo sappiamo che hai lavorato duramente per permetterti un’auto come questa. Però per oggi puoi spostarti a piedi, in bici o con mezzi pubblici. Le amministrazioni hanno fallito nel proteggerci da questi giganteschi veicoli; tutti in realtà li odiano tranne i loro proprietari”. Ovviamente, fra i bolognesi vittima del gesto vandalico e che hanno scoperto l’accaduto soltanto al risveglio, è montata la rabbia ed è stata sporta denuncia nei confronti di ignoti. Oltretutto, sebbene il gesto dei TX fosse rivolto ai Suv, sarebbero state sgonfiateanche le gomme di vetture più piccole. «Hanno sgonfiato la gomma anche a una 500 L che non è un suv. Telecamere? Forse qualcuna in giro c’è. Speriamo» ha raccontato una residente ai media. Nel frattempo è arrivata una condanna unanime da parte dei politici locali ela polizia sta andando avanti con le indagini. Una pratica, quella di sgonfiare le gomme, che va ad aggiungersi ad altre crescenti e discutibili azioni “in nome dell’ambiente” – dai blocchi del traffico alle vernici su statue e palazzi – molto discusse e che sono destinate a spaccare l’opinione pubblica. Per i Suv però quella delle gomme a terra non è l’unica nota spiacevole negli ultimi tempi: gliSport Utility Vehiclesono infatti le vetture più rubate, conla quota record del 47% sul totale dei veicoli sottratti in Italia nel 2022, soprattutto tra Campania, Lazio e Puglia. Prima della pandemia la quota era intorno al 33%, ma oggi crescono i furti di Suv destinati poi a essere rivenduti sui mercati dell’Est Europa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago