Categories: Culture

Milano: arrivano Dalì, Magritte e Man Ray

 

La mostraDalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo, aperta il 22 marzo alMudec, raccoglie 180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, in dialogo con alcune opere della Collezione Permanente. La curatela della mostra è affidata allastorica dell’arte Els Hoek, con la collaborazione di Alessandro Nigro, professore di Storia della critica d’arte presso l’Università di Firenze: a quest’ultimo si deve il fil rouge della mostra, il complesso e articolato rapporto tra il Surrealismo e le culture extra occidentali e il ‘sincretismo’ artistico che ne derivò sia in Europa che oltreoceano. Il sogno e la realtà, la psiche, l’amore, il desiderio e la scoperta di nuovi modelli di bellezzasono i protagonisti assoluti dell’indagine surrealista e della mostra allestita negli spazi del Mudec fino al 30 luglio: attraverso i grandi capolavori, ma anche grazie a opere di artisti meno noti, pubblicazioni e documenti storici, al pubblico è offerta una visione a 360 gradi dell’universo surrealista. L’ampia selezione e la varietà delle opere raccontano al visitatore quali fossero le principali premesse e motivazioni dei surrealisti: utilizzando oggetti, tecniche automatiche o regole simili a giochi, gli artisti tentarono di escludere il razionale, nella speranza di creare uno shock poetico che rivoluzionasse il mondo. Le 6 sezioni presentano il mondo del Surrealismo e la pluralità di voci che lo animarono, nei più diversi ambiti artistici: dipinti, opere su carta, pubblicazioni e oggetti, scultura. Ogni sezione è introdotta dauna scultura chiave o un oggetto iconico, che comunica qualcosa al visitatore evocando il tema della sezione, e da una citazione, che racconta e ricorda al pubblico come il surrealismo fosse più di una corrente artistica, manifesto filosofico, pensiero poetico, sguardo e incanto su una realtà ‘altra’. Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

5 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

10 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

15 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

18 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

21 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago