Categories: Culture

Milano: arrivano Dalì, Magritte e Man Ray

 

La mostraDalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo, aperta il 22 marzo alMudec, raccoglie 180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, in dialogo con alcune opere della Collezione Permanente. La curatela della mostra è affidata allastorica dell’arte Els Hoek, con la collaborazione di Alessandro Nigro, professore di Storia della critica d’arte presso l’Università di Firenze: a quest’ultimo si deve il fil rouge della mostra, il complesso e articolato rapporto tra il Surrealismo e le culture extra occidentali e il ‘sincretismo’ artistico che ne derivò sia in Europa che oltreoceano. Il sogno e la realtà, la psiche, l’amore, il desiderio e la scoperta di nuovi modelli di bellezzasono i protagonisti assoluti dell’indagine surrealista e della mostra allestita negli spazi del Mudec fino al 30 luglio: attraverso i grandi capolavori, ma anche grazie a opere di artisti meno noti, pubblicazioni e documenti storici, al pubblico è offerta una visione a 360 gradi dell’universo surrealista. L’ampia selezione e la varietà delle opere raccontano al visitatore quali fossero le principali premesse e motivazioni dei surrealisti: utilizzando oggetti, tecniche automatiche o regole simili a giochi, gli artisti tentarono di escludere il razionale, nella speranza di creare uno shock poetico che rivoluzionasse il mondo. Le 6 sezioni presentano il mondo del Surrealismo e la pluralità di voci che lo animarono, nei più diversi ambiti artistici: dipinti, opere su carta, pubblicazioni e oggetti, scultura. Ogni sezione è introdotta dauna scultura chiave o un oggetto iconico, che comunica qualcosa al visitatore evocando il tema della sezione, e da una citazione, che racconta e ricorda al pubblico come il surrealismo fosse più di una corrente artistica, manifesto filosofico, pensiero poetico, sguardo e incanto su una realtà ‘altra’. Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini Dalí Magritte Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen, al Mudec di Milano. Foto: Elettra Occhini

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago