Categories: Ambiente

Idrogeno, in arrivo 1 miliardo di euro per la decarbonizzazione

 

Come fare a spingere sulla decarbonizzazione in tutti quei settori, chiamati hard-to-abate, come per esempio cementifici, cartiere o industrie del vetro, la ceramica e i metalli, nel tentativo di ridurre le emissioni? La risposta è unprimo investimento, da un miliardo di euro, incentrato soprattutto sull’uso dell’idrogenoin questi campi. L’iniziativa, con un bando per gli incentivi, è stata da poco lanciata dalMinistero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e gestita daInvitalia. Neglihard-to-abate (Hta), settori solitamente inquinanti dove è complesso abbattere le emissioni, il Ministero è convinto che si possa fare moltograzie all’idrogeno che è a basse emissioni di carbonio. Per questo, fino al 30 giugno 2023, sarà possibile chiedere forme di finanziamento, messa a disposizione dal Mase grazie al Pnrr. Ogni progetto deve prevedere costi e spese ammissibili non inferiori a 500.000 euro e la domanda di agevolazioni può essere presentata anche in forma congiunta fino a un massimo di 5 soggetti, fanno sapere dal Ministero. In totale la dotazione finanziaria comprende “450 milioni per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale per l’uso di idrogeno a basse emissioni di carbonio e di progetti di investimento per la produzione di idrogeno rinnovabile; 550 milioni per il finanziamento di progetti di investimento che prevedono l’uso di idrogeno a basse emissioni di carbonio in processi industriali. Le agevolazioni sono concesse nella sola forma di contributo a fondo perduto. Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma dedicata di Invitalia”, si legge nella nota ministeriale. Per il ministro dell’AmbienteGilberto Pichetto Fratinsi tratta di “un altro passo verso la promozione del mercato nazionale dell’idrogeno. Ci concentriamo nei settori in cui è più complesso intervenire, sviluppando in questo modo non solo tecnologie pulite, ma anche una maggiore sicurezza energetica per le imprese. L’idrogeno è una filiera strategica per il futuro, su cui questo Ministero punta molto”. In particolare, come si legge nella nota di presentazione, i fondi sono dedicati anche a “iniziative per l’impiego di uno o più elettrolizzatori per la produzione diidrogeno rinnovabilee relativi sistemi ausiliari necessari al processo produttivo inclusi eventuali sistemi di stoccaggio dell’H2, impianti addizionali e sistemi di accumulo behind-the-meter dell’energia elettrica” e a “progetti di investimento finalizzati alla sostituzione del metano e dei combustibili fossili, con idrogeno a basse emissioni di carbonio nella misura minima del 10% del fabbisogno termico del macchinario o della linea produttiva oggetto di investimento e, eventualmente e in via residuale, all’elettrificazione dei processi produttivi”.

Redazione

Recent Posts

INVALIDITÀ CIVILE: guida ai requisiti per trasformare l’assegno in oltre 1.200€ mensili

Esistono requisiti poco noti che consentono di aumentare l’assegno di invalidità civile a un importo…

6 ore ago

LA SPESA TI COSTA POCHI SPICCI: è lui il supermercato più economico | Gli esperti stilano la classifica

La spesa ti costa ormai pochi spicci, questo è il supermercato più economico si tutti,…

7 ore ago

BOLLETTA TROPPO SALATA, adesso puoi tagliarla con questo apparecchio | Addio conto in bianco per la corrente

Se la tua bolletta è troppo salata, sappi che adesso la puoi tagliare, in maniera…

12 ore ago

EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio,…

15 ore ago

“È violazione della privacy”, se il direttore della banca ti fa questa domanda puoi denunciarlo

Quante volte in banca ti senti fare delle domande che non ti sembrano appropriate? Da…

18 ore ago

Truffa dello storno: la nuova minaccia che insidia i correntisti italiani | Come funziona

Una nuova truffa bancaria minaccia i risparmiatori italiani: scopri come funziona il raggiro e quali…

1 giorno ago