Categories: Ambiente

Entro il 2050 i colossi dei mari a basse emissioni. Basterà?

 

Un importante passo avanti per il raggiungimento degliobiettivi climatici di Bruxelles, previsti nel pacchetto per la decarbonizzazioneFit for 55. Il settore marittimo, che ora è chiamato aridurre le emissioni delle grandi navi dell’80% entro il 2050, è infatti responsabile di circa il3-4% delle emissioni annuali di CO2 dell’Unione europea. L’accordo tra il Parlamento e il Consiglio Ue è arrivato, a livello informale, nella notte del 23 marzo e prevede obiettivi progressivi: a partire dal 2025 le imbarcazioni commerciali e per il trasporto di passeggeri, per esempio a quelle da crociera, dovranno ridurre del 2% la loro produzione di gas serra, compresi la CO2, il metano e il protossido di azoto. La quotasarà poi aumentata ogni 5 anni, passando al 6% dal 2030, al 14,5% dal 2035, al 31% dal 2040, al 62% dal 2045 e al 80% dal 2050. La norma sarà applicata solo allenavi con un peso superiore alle 5.000 tonnellate. Queste infatti, secondo i sostenitori della legge, sonoresponsabili del 90% delle emissioni di anidride carbonica del trasporto marittimo. Per il momento non sono previste limitazioni per i mezzi più piccoli. La Commissione europea pensa di inserirle nel 2028, quando rivedrà l’accordo. Unadecisione fortemente contestata dagli ambientalisti e dai Verdi Europei, per i quali un ritardo di questo tipo potrebbe essere dannoso per il clima. Le pene per coloro che non riuscirà a rispettare le tappe per la riduzione delle emissioni sarannomulte e sanzioni. I ricavi saranno reinvestiti inprogetti per decarbonizzare ulteriormente il settore. L’esecutivo di Bruxelles dovrà vigilare sul rispetto delle regole, ma anche fare in modo che la navigazione europea non resti indietro rispetto ai concorrenti globali. A differenza delregolamento sull’aviazione,quello sul trasporto marittimonon dà indicazioni su carburanti alternativia quelli provenienti dai combustibili fossili. Nei principali porti dell’Unione europea però dovranno essere installate delle infrastrutture di rifornimento sostenibili. Inoltre, dal 2030 in poi, le imbarcazioni commerciali e quelle passeggeri attraccate sarannoobbligate a collegarsi alla rete elettrica a terra, per fornire i loro servizi, senza bruciare carburante. La speranza è che la nuova legge dia impulso al settore deibiocarburanti di seconda generazione, a quelli sintetici e a quelliche sfruttano l’idrogeno, per il momento ancora poco diffusi e, di conseguenza, più costosi, rispetto al petrolio. Entro il 2034, secondo gli obiettivi europei, almeno il 2% dell’alimentazione del trasporto marittimo dovrà essere sostenibile. Bruxelles metterà in campo anche una serie diincentivi per l’acquisto di e-fuels, prodotti da elettricità green. Le principali associazioni di settore si sono mostrate soddisfatte dal regolamento, che permette di capire, in modo chiaro, come indirizzare gli investimenti green per i prossimi anni. Lo stesso vale per quelle dell’industria dei biocarburanti. Ora l’accordo tra Parlamento e Consiglio dovrà essere formalizzato da entrambe le istituzioni.Solo allora diventerà legge. Un passo indietro da parte di una delle due istituzioni appare improbabile, ma nella complicata storia delle negoziazioni climatiche dell’Ue esistono dei precedenti. In quel caso si dovrebbero riaprire i negoziati.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

7 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

11 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

16 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

19 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

22 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago