Categories: Futuro

Il progestinico aumenta il rischio di cancro al seno?

 

L’uso di contraccettivi ormonalia base di solo progestinicoè associato a unrischio maggiore del 20-30% di cancro al seno. A evidenziarlo è uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’University of Oxford. I risultati sono statipubblicatiil 21 marzo sulla rivistaPlos Medicine. Studi precedenti hannodimostratoche l’uso dellapillola combinata, contenente estrogeni e progestinici, è associato a un piccolo aumento del rischio di sviluppare il cancro al seno, che diminuisce dopo l’interruzione dell’uso. Tuttavia le informazioni sul possibile rischio connesso all’uso di contraccettivi a base di solo progestinico, un farmaco ormonale sintetico che imita l’ormone naturaleprogesterone, erano ancora piuttosto limitate. Una lacuna che ora viene in parte colmata dalla nuova ricerca. Gli studiosi hanno analizzato i dati dicirca 9.500 donnenel Regno Unito di età compresa tra 20 e 49 anni che hanno sviluppato un carcinoma mammario invasivo, e circa 18.000 donne senza carcinoma mammario. Il 44% delle donne con carcinoma mammario e il 39% delle donne senza carcinoma mammario incluse nello studio avevano ricevuto una prescrizione di un contraccettivo ormonale in media tre anni prima della diagnosi, e “circa la metà delle prescrizioniriguardava preparazioni a base di solo progestinico”, afferma lo studio. Tuttavia secondo Claire Knight, senior health information manager presso l’organizzazioneCancer Research Ukche ha finanziato lo studio, il rischio collegato alla contraccezione ormonale di sviluppare un cancro al seno èminimo, e i risultati dimostrano come anche per la minipillola le percentualidiminuiscono una volta interrottala somministrazione. «Le donne che hanno maggiori probabilità di utilizzare la contraccezione hanno meno di 50 anni, dove il rischio di cancro al seno è ancora più basso – ha precisato Knight – Per chiunque cerchi di ridurre il rischio di cancro,non fumare, seguire una dieta sana ed equilibrata, bere meno alcol e mantenere un peso sano avranno un maggiore impatto». E ha concluso: «Ci sono molti possibili benefici nell’uso della contraccezione, così come altri rischi non correlati al cancro. Ecco perché decidere di prenderli èuna scelta personalee dovrebbe essere fattadopo aver parlato con il tuo medicoin modo da poter prendere una decisione che sia giusta per te». Inoltre sebbene i risultati della ricerca forniscano prove sulla relazione a breve termine tra contraccettivi ormonali e rischio di cancro al seno, a causa dell’indisponibilità dell’intera storia clinica delle pazientilo studio non fornisce informazioni sulle associazioni a lungo termineo sull’impatto dei contraccettivi per tutta la durata della loro assunzione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

9 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

17 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago