Categories: Ambiente

Nike e Puma non utilizzeranno più la pelle di canguro

 

Niente più pelle di canguro per gli scarpini da calcio. Nike e Puma hanno deciso di giocare d’anticipo sulle amministrazioni statale e federale degli Stati Uniti, annunciando che interromperanno gradualmente la vendita dei prodotti che comportano l’uccisione dell’iconico marsupiale. La “k-leather” sarà commercializzata da Nike fino alla fine del 2023, per essere poi sostituita da un materiale sintetico. Puma invece utilizzerà unmateriale non animale riciclato al 20%, chiamato “k-better”. Negli scorsi mesi, le due aziende, insieme ad Adidas, altro grande player dell’abbigliamento sportivo, sono state il bersaglio della campagna di protestaKangaroos Are Not ShoesdelCenter for a Humane Economycon sede negli Usa. Per il momento Adidas non eliminerà la pelle di canguro. «Svolge un ruolo minore ed è significativamente inferiore all’1% perché siamo stati in grado di sostituirla con altri materiali innovativi in molti prodotti», ha spiegato il portavoce del brand Stefan Pursche. Già nel 2021 è stato presentato un disegno di legge federale di Washington per vietare la “k-leather”. Si sono però mossi in questo senso anche diversi Stati, tra i quali Oregon (dove ha sede Nike), Arizona, Connecticut, Vermont e New Jersey. C’è però un unico divieto legale attivo, oggi, ed è quello della California. In Australia peròsi avverte meno l’esigenza di tutelare i canguri. Nel 2021 il numero di marsupiali, secondo le stime del governo,superava i 30 milioni(la popolazione umana del Paese, all’epoca, era di 26 milioni). L’industria della carne e del pellame è autorizzata a uccidere il 15% delle specie più abbondanti ogni anno. La siccità, gli incendi e le alluvioni che hanno colpito l’Australia negli ultimi anni hanno minato la salute dei marsupiali, semplificando l’abbattimento degli esemplari più deboli e affamati e il ferimento dei cuccioli. L’industria della carne, secondo gli animalisti, utilizza metodi di caccia crudeli: i piccoli vengono estratti dai marsupi delle madri e colpiti a morte. Perciò nel 2020 è stata lanciata la campagnaKangaroos Are Not Shoes. Partendo dall’Oregon, ilCenter for a Humane Economyha fatto pressioni sul Parlamento statunitense, anche organizzando proteste davanti ai negozi della Nike. A distanza di tre anni il gruppo può dirsi soddisfatto. La decisione del brand sportivo, insieme a quella di Puma, potrebbe diventare un precedente importante per l’abbandono della pelle di canguro da parte di altre grandi aziende, secondo l’amministratrice delegata diAnimal Liberation Nsw, Lynda Stoner. La “k-leather” era al centro delle polemiche da molto tempo. Quasi vent’anni fa il calciatore inglese David Beckhamaveva smesso di utilizzare delle scarpe Adidas con questo materiale, dopo aver visto il video dell’uccisione di un cucciolo. Solo negli ultimi anni però numerosi brand hanno ridotto il loro utilizzo, tra questiPrada, Versace, Chanel e H&M, secondoPeople for the Ethical Treatment of Animals(Peta). Ora si aggiungono alla lista anche due colossi dell’abbigliamento sportivo, Nike e Adidas, che troveranno materiali alternativi per gli scarpini da calcio.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

7 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

12 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

15 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

18 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago