Categories: Ambiente

Usa: Biden mette alle strette i Pfas

 

L’amministrazione democratica guidata dal Presidente Joe Biden vuole imporre il primo limite federale a6 sostanze chimiche perfluoroalchiliche(Pfas), conosciute anche come acidi perfluoroacrilici o forever chemicals, ampiamente utilizzate dall’industria americana negli ultimi decenni. Tramite laEnvironmental Protection Agency(Epa) è stata presentata una severa regolamentazione per ridurre drasticamente la presenza di questi composti nelle acque potabili e nell’ambiente, considerata la loro nocività per la salute umana e il mondo animale. «Le comunità di tutto il Paese hanno sofferto troppo a lungo della minaccia, presente da sempre, dell’inquinamento causato dai Pfas. Ecco perché il presidente Biden ha adottato un approccio governativo complessivo per affrontare in modo aggressivo queste sostanze chimiche dannose, con l’Epa che sta aprendo la via. La proposta di stabilire uno standard nazionale per i Pfas presenti nell’acqua potabile è guidata dalla migliore scienza disponibile, che aiuterà a fornire agli Stati la guida di cui hanno bisogno per prendere decisioni che proteggano al meglio le loro comunità. Questa azione ha il potenziale per prevenire decine di migliaia di malattie correlate ai Pfas e segna un passo importante verso la salvaguardia di tutte le nostre comunità da questi pericolosi contaminanti», ha affermato l’amministratore dell’EpaMichael S. Regan. Il provvedimento regolerà due componenti chimiche specifiche, Pfoa e Pfos, con uno standard dedicato a ognuna di esse per 4 parti per trilione (ppt), mentre altre 4 componenti (Pfna, Pfhxs, Pfbs e Genx) avranno un limite comune. La necessità della nuova regolamentazione è dettata dalla pericolosità dei Pfas, la cui vasta diffusione ha avutopesanti effetti sulla salute umanacon impatti negativi sul fegato, sulla tiroide, rendendosi responsabili anche dell’obesità, di problemi di fertilità e dell’aumento dei tumori. Gli studi scientifici degli ultimi anni hanno rilevato chequeste sostanze chimiche sono presenti quasi ovunquenelle azioni quotidiane della popolazione americana, fino a risultare anche all’interno del sangue dei neonati. Datala loro forte resistenza ai processi naturali di degradazione, oltre 200 milioni di cittadini statunitensi hanno assimilato i Pfas attraverso l’acqua potabile consumata ogni giorno e uno studio del 2019 suggerisce che potrebbero essere trovate tracce di queste sostanze nel 98% della popolazione vivente. Secondo Sarah Doll, direttrice nazionale della coalizione di organizzazioni ambientalisteSafer States, le misure promosse dall’Epa sono solo l’inizio di un lungo percorso: «Per noi è necessario che anche gli inquinatori, coloro che hanno effettivamente causato il danno, aiutino a pagare per la bonifica ambientale. Questo è un primo passo. È ottimo. È davvero importante e avremo bisogno di risorse aggiuntive, soprattutto da parte di coloro che hanno causato i danni». Le decisioni prese dal governo stanno incontrando forti resistenze in diversi gruppi industriali, che accusano l’amministrazione di non tenere conto dei costi proibitivi per l’intero settore coinvolto, soprattutto per le municipalizzate delle acque potabili che dovranno rispettare severamente i nuovi standard. L’associazione di categoriaAmerican Chemistry Councilha giudicato le nuove regolamentazioni eccessivamente restrittive, sostenendo che le aziende chimiche hanno già avviato da tempo, negli ultimi 8 anni, la limitazione e sostituzione dei Pfas avvalendosi della migliore ricerca scientifica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

7 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago