Categories: Diritti

Pensavo fosse amore, invece era grooming

 

Ilgroomingè l’adescamento onlineattraversocomportamenti manipolativiche il predatore utilizza per sviluppare una relazione intima con la vittima,costringerla ad accettare l’abusoe diminuire il rischio di essere scoperto. In Italia è un termine quasi del tutto sconosciuto, ma dovremmo iniziare seriamente a parlarne. Secondo ilGuardian,nelRegno Unitosono aumentate drasticamente le denunce per grooming che, in particolare, riguardano ladiffusione di immagini privatedelle giovani vittime. LaNational Society for the Prevention of Cruelty to Children(Nspcc) ha riportato che, nell’ultimo anno, sono state fatte più di30.000 denunce. «Queste nuove cifre sono incredibilmente allarmanti, ma riflettono solo la punta dell’iceberg di ciò che i giovani vivono online – ha affermato Sir Peter Wanless, amministratore delegato del Nspcc – Si sentono impotenti, mentre gliabusi sessuali onlinerischiano di diventare normali». Isocial mediadove si registrano ilmaggior numero di casisonoSnapchat(con oltre 4.000 segnalazioni) e Facebook, Instagram e WhatsApp (con più di 3.000 segnalazioni). Lo scorso anno, in Italia, la Polizia Postale e il Centro nazionale per il contrasto della pedopornografia online (Cncpo) hannoregistratopiù di 4.000 casi di pedopornografia,con1.463 indagati, 149 arresti e 2.622 predatori. Inoltre, è stato rilevato anche un numero importante diminori adescati online: 424,di cui preoccupa l’incremento di vittime di età inferiore a 9 anni. Le vittime vengono scelte in base alla loro vulnerabilità: vengono isolate dagli affetti e si cerca di ottenere la loro fiducia attraverso “doni, attenzioni, condivisione di segreti e altri mezzi per dimostrare loro di essere premurosi e peraddestrarle a mantenere segreta la relazione”, spiega l’organizzazione statunitense no profitRape, Abuse & Incest National Network. Un altro comportamento comune, secondo il network, è la “desensibilizzazione al tatto e discussioni frequentiin merito ad argomenti sessuali”: i predatori, infatti, molto spesso iniziano a rapportarsi fisicamente alla vittima in modi che sembrano “innocui” (per esempio, abbracciandola) e successivamente intensificano il contatto fisico. E possono anche mostrarle materiale pornografico o discutere con lei di argomenti sessuali per introdurre l’idea del rapporto. «Quando avevo 13 anni e stavo finendo il terzo anno di scuole mediemi ha scritto suFacebookun ragazzoche conoscevo di vista. Lui aveva appena compiuto 20 anni. Nel giro di un mese ci eravamo già messi insieme, eprima dei miei 14 anni avevamo già consumato rapporti.Io vivo in un paesino del Sud, non è poco comune vedere coppie con tanta differenza d’età e i miei genitori hanno accettato la relazione – ha raccontato una ragazza (la cui identità rimarrà anonima) aLa Svolta -La relazione è durata tutta la mia adolescenza, fino ai miei 19 anni». «Ioero la preda perfetta, fragile, bisognosa d’amore e con genitori molto ingenui.Mi ci è voluto tanto per capire cosa fosse successo veramente», ha aggiunto, spiegando che, oltre ai rapporti fisici, c’era anche tanta manipolazione mentale: «mi ha isolata e convinta di essere al sicuro solo con lui». Per lei, il ragazzo era diventato come un genitore e la sua salute mentale ne risentiva: «ero una ragazzina ansiosa e depressa (prendo farmaci da quando avevo 15-16 anni) e nessun adulto attorno a me ha pensato che forse quel ragazzo più grande di me fosse coinvolto». Poi, nel corso degli anni, ha scoperto che cos’è ilgrooming. «Quando ho scoperto che l’età del consenso in Italia è 14 anni e che esistono leggi a riguardo, mi sono convinta a contattare una penalista esperta in diritti dei minori. Mi ha detto, però, che sì, ci sono gli estremi ma che comunque non avrei avuto giustizia: la pena è la galera, ma, citando le sue parole,“se fossi stata un po’ più piccola e lui un po’ più grande”». Come ha spiegato la ragazza, esistono le prove, lei stessa conserva ancora le conversazioni che si sono scambiati anni fa su Facebook, «ma non è abbastanza. Anzi, il fatto che io ci sia stata insieme per anni gioca a mio sfavore». Ora, la sua speranza è che il suo racconto possaportaregiustiziaa chi si troverà «in una posizione simile».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

1 ora ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

9 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago