Categories: Futuro

Come saranno le tute con cui torneremo sulla Luna

 

La prima donna sulla Luna indosserà la tuta AxEMU. La Nasa ha presentatoil primo prototipo delle tute spazialiche saranno indossate dagli astronauti nel corso della missioneArtemis IIIprevistaper il 2025. L’anteprima è avvenuta il 15 febbraio nel corso del Moon 2 Mars Festival allo Space Center Houston della Nasa in Texas. Artemis III sarà la prima missione a riportare l’umanità sul suolo lunare dopo le spedizioni delprogramma Apollo– ultima quella del dicembre 1972 – e la prima in assoluto a esplorare ilpolo sud del satelliteterrestre. La spedizione segnerà anche un altro record: quello di far allunare laprima donnae laprima persona Bipoc. I loro nomi non sono ancora stati resi noti, nonostante ungraphic novelsviluppato dalla stessa Nasa abbia immaginato per la donna un personaggio di nome Calista Rodriguez, alias Callie. Gli outfit esterni dei prossimi moonwalker sono frutto della collaborazione con l’azienda statunitenseAxiom Space, che si èaggiudicatala fornitura a settembre dello scorso anno per un valore di base di228,5 milioni di dollari. La tuta è stata chiamataAxEMU, una fusione tra il nome della società texana e laAxiom Extravehicular Mobility Unit(xEMU), il nome tecnico della tutaannunciatodalla Nasa per la prima volta nel 2019, di cui AxEMU rappresenta una versione quasi definitiva. Nonostante il materiale di copertura grigio scuro presentato nel corso dell’anteprima,la versione finale della tutta sarà di colore bianco “per riflettere il calore e proteggere gli astronauti da temperature estremamente elevate”,spiegaAxiom Space. Il layer nasce in realtà dalla collaborazione dell’azienda con la costumista Esther Marquis della serie Apple TV+ “For All Mankind”, un’ucronia che rilegge lacorsa allo spazioimmaginando che i sovietici siano stati i primi a mettere i piedi sul suolo lunare. «Non abbiamo avuto una nuova tuta dai tempi delle tute che abbiamo progettato per lo space shuttle, e quelle tute sono attualmente in uso sulla stazione spaziale», ha dichiaratoVanessa Wyche, direttrice del Johnson Space Center della Nasa. «Quindida 40 anni utilizziamo la stessa tutabasata su quella tecnologia». «La tuta spaziale di Axiom Space per Artemis III sarà pronta per affrontare le complesse sfide del polo sud lunare – ha dichiaratoMichael Suffredini, presidente e ceo di Axiom Space – e contribuire a far crescere la nostra comprensione della Luna al fine di consentirviuna presenza a lungo termine».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

6 giorni ago