Categories: Città

Torniamo a parlare di diritto alla casa, anche all’estero

 

L’aumento delturismo, lagentrificazione,lericadute delmercato immobiliarenelle grandi città sono problemi che riguardano molti Stati europei e non solo. Le differenze si notano più che altro nel modo in cui i Governi gestiscono la questione (in Italia, si fa finta di nulla). L’ultimo Governo europeo ad aver preso un’iniziativa in questo senso è stato quelloportoghese: qui la mancanza di alloggi a prezzi accessibili e la speculazione immobiliare sono diventate una vera e propria emergenza, con misure che prevedono l’affitto forzoso delle case non occupate. Il caso del Portogallo Come scrive Tereixa Costenla suEl País, “L’Istituto nazionale portoghese di statistica ha registrato723.215 case vuote in tutto il Paese. Lo Stato potrà affittarli per subaffittarli per 5 anni e fare da mediatore immobiliare, addebitando l’inquilino e pagando il proprietario. Questi affitti non potranno superare il 35% del reddito del nucleo familiare. Nel caso in cui gli inquilini siano una coppia, sarà lo Stato ad assumersi il peso degli affitti non pagati, in modo che i proprietari li ricevano sempre, e negozierà con l’inquilino una soluzione per il debito, che nel peggiore dei casi può includere lo sfratto”. “Le eccezioni e i dettagli di questa iniziativa – continua – saranno comunque delineati nel processo di consultazione pubblica e parlamentare che sta iniziando, anche se non si prevedono grandi scosse, tenendo conto che il Partito socialista governa a maggioranza assoluta. Il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare a marzo la versione definitiva del provvedimento, che prevede anche agevolazioni fiscali per i proprietari con l’obiettivo difavorire la locazione a lungo termine”. D’ora in avanti, inPortogalloverrà stabilito untetto massimo al prezzo dei nuovi contratti d’affitto,che sarà legato sia all’evoluzione dei tassi di inflazione che alle sue previsioni future. L’obiettivo è quello dievitare forti aumentiche, inevitabilmente, costringeranno gli inquilini che non possono permettersi un simile costo a lasciare la casa. Il caso di Berlino 2 anni fa aBerlinosi è tenuto unreferendumnon vincolante per l’esproprio degli appartamentiai colossi dell’immobiliare che possedevano migliaia di edifici, molti dei qualisfitti. Stando ai dati divulgati, il56,4% si è pronunciato a favore. Secondolo studiocommissionato daFondazione Rosa Luxemburg(e riportato dal quotidiano italo-tedescoIl Mitte), “Nel primo anno di socializzazione del patrimonio dei gruppi presi in esame,le famiglie berlinesi potrebbero risparmiare complessivamente 200 milioni di euro di affitto.” La legalità di questa proposta referendaria èancora in oggetto di valutazioneda parte di una commissione, ma nel frattempo il tema del diritto (fondamentale) all’alloggio è entrato nel dibattito pubblico. Il peso degli affitti sugli stipendi Ovviamente, oltre al prezzo medio degliaffitti, è importante valutarequanto i costi incidano suglistipendiche, in Italia, secondo quanto elaborato daPmi(il portale web italiano rivolto principalmente alle piccole e medie imprese)ammontano al 40,67% a Roma, 44,70% a Napoli, 47,18% a Bologna, 48,49% a Milano e 52,63% a Firenze. Il Belpaese dovrebbe tenere conto dei modelli portoghesi e tedeschi, per fronteggiare l’insostenibile crescita degli affitti e la gentrificazione in alcune città.

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

4 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

9 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

12 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

15 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago