Dhaka (Bangladesh). Lungo il fiume Buriganga navigano alcuni barcaioli. Ieri, 14 marzo, era la Giornata Internazionale di azione per i fiumi, volta a promuovere la consapevolezza dell’importanza dei sistemi fluviali del Pianeta. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), proprio il Buriganga è uno dei fiumi più inquinati al mondo, a causa della presenza di oltre 60.000 metri cubi di rifiuti tossici scaricati ogni giorno dalla città nelle sue acque (ALLARME EPA/MONIRUL) Pechino (Cina). Entro il 2025, secondo Ubs, la Repubblica popolare cinese arriverà a controllare circa 1/3 della produzione globale di litio (che estrae soprattutto all’estero, grazie ad attività in Cile, Australia e altri Paesi). Nello stesso arco di tempo è probabile che riesca a raggiungere la metà della produzione mondiale di cobalto, che attualmente si attesta attorno al 44%. Sia il litio sia il cobalto sono metalli impiegati per la costruire batterie per i veicoli elettrici e saranno fondamentali nella transizione energetica. Nella foto, un operaio attivo in un campo destinato all’estrazione del litio (CRISTOBAL OLIVARES/BLOOMBERG)
Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…
Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…
Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…
Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…
Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…
Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…