Categories: Economia

La sanità italiana non è ancora guarita dal Covid

 

Lasanità italiana,tra liste d’attesa, difficoltà a recuperare screening e ricoveri persi,soffre ancora il peso del Covid-19. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato comelapandemiasia riuscita a portare la salute al centro dell’attenzionee, allo stesso tempo, aevidenziare le fragilità del sistema sanitario,da affrontare con urgenza. Durante un incontro con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, le Regioni e il ministro della Salute hanno parlato del possibile rischio diriduzione dei servizi.In particolare, è stato consegnato ai ministri un documento di 6 pagine dove si menzionano le emergenze di cui soffre il Ssn (Servizio sanitario nazionale):carenza di personale, criticità dei pronto soccorso e finanziamenti.Se non si troveranno le risorse necessarie per coprire unbuco di oltre 5 miliardi di euro,provocato dalla pandemia e non coperto dallo Stato, la diminuzione dei servizi sanitari diventerà sempre più evidente. Come sta il Ssn? Negli ultimi 3 anni, i servizi regionali sono stati messi a dura prova sotto il punto di vista economico-finanziario: questa situazione ha appesantito i loro bilanci sanitari. Nel 2021, sono stati spesi3,8 miliardi di euro per l’emergenza sanitariae 1,4 per l’aumento dei costi energetici. Ma, oltre ai fondi,mancano anche medici, infermieri e strutture territoriali. Secondo i dati preliminari comunicati da Istat in Parlamento,nel 2021 la spesasanitariain Italia era di circa 168 miliardi di euro, di cui il 75,6%, finanziato dallo Stato (il resto a carico delle famiglie). La cosiddettaspesaout-of-pocket(spesa privata) dei cittadini, infatti, continua a crescere: è passata dai 37,3 miliardi di euro del 2017 ai38,5 miliardi nel 2021. Confrontando i dati con gli anni precedenti alla pandemia, un primo elemento che salta all’occhio è lalunga lista di attesaper i servizi sanitari, che sta diventando pian piano il motivo principale dirinuncia alla prestazione medica:nel 2022, la percentuale di cittadini che ha rinunciato alle cure è stata del 7%. Assistenza domiciliare: facciamo il punto In Gazzetta è stata pubblicata la ripartizione dei 2,7 miliardi per il potenziamento dell’assistenza domiciliare: lo scopo è arrivare,entro il 2026,ad assistere il10% della popolazione over 65, circa 800.000 persone in più. Nel provvedimento si fissano anche i target minimi che ogni Regione dovrà raggiungere nei prossimi 3 anni e le risorse saranno assegnate proprio in base al raggiungimento di questi obiettivi. Questi fondi sono a rischio e le problematiche riguardano la carenza di personale sanitario su territorio nazionale e il fatto che solo una decina di Regioni sono in regola con l’accreditamento. Basti pensare che per le cure domiciliari la figura assistenziale centrale è quella del nuovo infermiere di famiglia, e in Italia ce ne sono sole poche migliaia rispetto alle 70.000 che ne servirebbero. Per ottenere il 50% delle risorse stanziate, da quest’annole Regioni dovranno dimostrare di aver raggiunto con i propri servizi sanitari 296.000 over 65in più;il prossimo anno, ben 525.000, fino ad arrivare agli 808.000 del 2026.

Redazione

Recent Posts

Beatrice Arnera: oggi nella sua vita c’è Raoul Bova, ma sapete chi è il padre di sua figlia? Lo conoscono tutti sui social e in tv

Beatrice Arnera, tutti i dettagli su suo padre: ecco di chi si tratta, i dettagli…

30 minuti ago

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

9 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

13 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

18 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

21 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

1 giorno ago