Categories: Diritti

Come si combatte la fuga dei cervelli?

 

Lafuga deicervelliè il fenomeno che coinvolge (soprattutto) giovanissimi laureati e laureate che decidono di lasciare il proprio Paese per cercare fortuna altrove. Un fenomeno che ci costa ben14 miliardidi euro l’anno. Per questo motivo, grazie anche alle risorse del Piano Nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) destinate alle università e alla ricerca, sonoin arrivo 3 grossi incentivi per convincere a tornare in Italiatutti i cittadini che al momento si trovano all’estero per lavoro o ricerca. Il Ministero dell’Università e della ricerca  (attraverso ilDecreto legge n.13del 24/02)ha già predisposto 2 delle 3 misure previste: la prima riguarda unesonero contributivo da 7.500 euro su tutti i nuovi giovani ricercatori assunti a tempo indeterminato. Il Pnrr ha già messo a disposizione 150 milioni di euro per poter assumere 20.000 ricercatori da qui al 2026. La seconda misura, invece, riguarda ilwelfare del personaleuniversitario.Questo intervento sarà rivolto alle persone che vorranno lavorare all’interno di un ateneo italiano: tutte le università statali potranno destinare una quota delle risorse che guadagnano dai progetti di ricerca europei o internazionali alla creazione di polizze sanitarie integrative a favore dei docenti e della ricerca, in misura non superiore all’1% del rimborso spese eseguito dall’istituzione ospitante. Si tratta di 60 milioni di euro e l’intenzione sembra essere quella di portare il tetto al 2%, ovvero ben 120 milioni. Infine, il terzo intervento  che dovrebbe essere messo in atto a breve, con il prossimo decreto dedicato alPnrr: la misura prevede unaumento degli stipendi dei ricercatori e delle ricercatriciche decidono di rientrare in Italia, guadagnando fino al 30% in più del totale. Il provvedimento sarà destinato ai vincitori e alle vincitrici di una borsa di studio dell’Ue che sceglieranno un’università nazionale per fare ricerca: saranno poi i vari atenei a stabilire la percentuale di aumento, anche in base al ruolo degli scienziati. Intanto, il trend dei vincitori e delle vincitrici italiane di borse di studio europee risulta in crescita. Nei primi 2 anni del programmaHorizon Europe,  il principale programma di finanziamento Ue per la ricerca e l’innovazione (avviato con una nuova edizione nel 2021),  l’Italia ha vinto 128 borse di studio. Ma il fenomeno deicervelli in fuga non sembra fermarsi: dal 2013 al 2021 èaumentatodel41,8%. Basteranno questi incentivi a far tornare nel Bel paese queste brillanti menti? A livello nazionale alcune realtà si stanno già muovendo: aTrevisoè nato un nuovo centro di ricerca interamente dedicato alla valotrizzazione di giovani talenti per spronarli a rimanere in Italia; la regione Emilia Romagna, invece, ha destinato un grosso pacchetto diinvestimentiper contrastare il fenomeno (circa 115 milioni di euro).

Redazione

Recent Posts

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

23 minuti ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

3 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

15 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

16 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

21 ore ago

“Stavo stampando la ricerca a mio figlio”, ma ti portano immediatamente in carcere | € 3.098 di multa e 12 anni di reclusione

Ti basta farti trovare a stampare la ricerca di tua figlia ed ecco che finisci…

1 giorno ago