Categories: Ambiente

Ultima Generazione (di nuovo) a processo

 

Altri due attivisti diUltima Generazionefiniranno a processo, questa volta perl’azione ai Musei Vaticanidove Guido ed Ester – questi i loro nomi -incollarono le proprie mani al basamento della statua di Laocoontein una delle proteste contro l’inazione climatica dello scorso agosto. Da quanto riportaUltima Generazione, rischiano“la reclusione da un mese a tre anni e una multa fino a 3.099 euro”, quella per chi “distrugge, disperde, guasta o in qualsiasi modo deteriora monumenti pubblici”. Dal blocco del traffico a quello degli aeroporti, dai lanci di vernice ai blitz davanti alle sedi istituzionali, gli attivisti di questo movimentocontinuano a ricevere multe e a finire a processo per le loro azioniradicali, che tentano in ogni modo di attirare l’attenzione per sensibilizzare cittadini e politica sulla necessità di dire addio ai combustibili fossili che causano le emissioni. Nell’ultimo caso, quello di Guido e Ester, da Ultima Generazione sottolineano però come si stia ormai ponendo una netta contraddizione,“da un lato lo stimabile valore di un basamento di marmo; dall’altro, l’inestimabile valore dell’aria, l’inestimabile valore dell’acqua, l’inestimabile valore della vita”. Per la loro azione con il Superattack, gli attivisti dovranno compariredavanti al giudice del Palazzo del Governatorato nella Città del Vaticano giovedì 9 marzoe insieme a loro anche Laura, giovane che era di supporto per produrre documentazione video. Ai due viene imputata anche lamancata osservanza dell’ordine della gendarmeriadi seguirli negli uffici. L’azione, andata in scena il 18 agosto scorso, era nata perlanciare l’allarme sull’emergenza climaticae sui rischi che comporta per l’umanità intera.“Dopo pochi minuti dall’inizio dell’azione, l’intera sezione del museo è stata evacuata e alle persone presenti in supporto agli attivisti è stato sequestrato il cellulare,unico strumento capace di garantire che il processo si svolga in totale sicurezza” raccontano gli autori che, dopo il fermo, provarono a inviare anche un appello al Papa. Nella richiesta di citazione a giudizio per Guido ed Ester si legge che “in concorso tra lorodistruggevano, guastavano e, comunque deterioravanoun monumento pubblico di inestimabile valore storico-artistico, vale a dire il basamento di marmo del Gruppo scultoreo del Laocoonte conservato nel Museo Pio Clementino dei Musei Vaticani apponendo sulla superficie dello stesso un adesivo sintetico”. Una relazione tecnica ha poi quantificato le spese per la riparazione in“oltre 15.000 euro”anche se da Ultima Generazione sottolineano comeil “monumento di inestimabile valore”, però, non è il basamento ma quello che sta sopra. “Il fatto di avere appoggiato le mani sul basamento di marmo posto a sostegno del gruppo scultoreo, e non sul gruppo stesso, naturalmentenon è stato casuale: di quest’ultimo è sempre stato riconosciuto l’inestimabile valore storico-artistico e non vi si voleva nuocere in alcun modo” precisano i ragazzi parlando di possibilipene sproporzionaterispetto a un gesto fatto per sensibilizzare sulla crisi climatica, un problema enorme di cui si parla troppo poco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

3 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago