Categories: Culture

Usa: perché i giornali ritirano il fumetto Dilbert

 

Negli Usa, centinaia di giornali hanno deciso dinon pubblicare più la famosa striscia di fumetti Dilbert, dopo che il suo creatore Scott Adams ha esternato alcune frasi razziste durante una diretta YouTube. Secondo quanto riportato daCnn Business, i fatti risalgono a fine febbraio, quando il vignettista statunitense ha commentato sul proprio canaleReal Coffee with Scott Adamsunsondaggiodella società conservatriceRasmussen Reports, secondo cui il 53% degli afroamericani si troverebbe d’accordo con la frase “Va bene essere bianchi”. Adams, che si è sempre proclamato grande sostenitore della politica diTrumpcondividendone le posizioni radicali, ha ripreso le parole dell’indagine e ha così commentato: «Se quasi la metà degli intervistati non è d’accordo con i bianchi, secondo questo sondaggio, non secondo me, allora sono degli odiatori- per poi proseguire – Non voglio avere niente a che fare con loro. E direi che, in base al modo in cui stanno andando le cose, il miglior consiglio che posso dare ai bianchi è di allontanarsi dai neri». Parole che non sono passate inosservate e che hanno provocato fin da subito un’onda diindignazione generale, nonostante per l’Anti-Defamation League, Ong che si occupa di diritti civili e umani, la frase incriminata giri sui canali suprematisti già da parecchi anni come troll. Ad ogni modo le reazioni da parte dei giornali dove il lavoro diDilbertveniva quotidianamente pubblicato non sono tardate ad arrivare.Chris Quinn, direttore diThe Plain Dealer, ha comunicato ai suoi lettoriche ilfumettonon sarebbe stato più disponibile nelle pagine del giornalea causa delle parole razziste del suo creatore, aggiungendo di non voler essere un sostegno economico per coloro che sposano il razzismo. Gannett, editore diUsa Today, si è espresso sulla vicenda con una tweet, spiegando come lacancellazione del fumetto sia in linea con il proprio obiettivo di mirare all’inclusionee allo sforzo di mantenere un ambiente rispettoso ed equo per le diverse comunità a livello nazionale, mentre ilWashington Postche ha affermato di aver ritirato definitivamente il fumetto dal giornale. Malgrado Adams abbia tentato di difendersi sul proprio canaleTwitterdichiarando che «stava solo dando consigli per evitare la discriminazione e l’odio»e che la presa di posizione di molti quotidiani dimostri quanto negli Stati Uniti la libertà di stampa rappresenti un’utopia, dopo giorni di silenzio anche laAndrews McMeel Universal,società di distribuzione della vignetta satirica, ha comunicato, attraverso le parole del PresidenteHugh Andrewse dell’amministratore delegatoAndy Sareyan, di averinterrotto qualsiasi rapporto con ilvignettista, affermando di non sostenere alcun commento radicato nella discriminazione e nell’odio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’umorismo nei bambini: come si forma e perché cambia con l’età | Ironia infantile

L’umorismo nei bambini si sviluppa passo dopo passo, dai sorrisi cognitivi alle prime battute. Ogni…

2 ore ago

LAVORO: il Ministero apre le sue porte con il concorso più atteso dell’anno | Ancora pochi giorni per iscriversi

Uno dei concorsi più attesi dell'anno è quello per entrare al Ministero, contratti a tempo…

3 ore ago

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

8 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

11 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

1 giorno ago