L’Agenzia internazionale per l’energia atomica(Aiea) haconfermatodi aver rilevato particelle diuranio arricchitoall’83,7%di purezza nell’impianto di Fordow (Fordow Fuel Enrichment Plant) a nord-est della città di Qom, in Iran. Si tratta di livelli vicini al90% necessario per fabbricare una bomba nucleare. Secondo ilrapportodiffuso dagli ispettori delle Nazioni Unite, questi risultati “non sono coerenti” con quanto dichiarato dall’Iran, il quale ha informato l’agenzia che “potrebbero essersi verificate fluttuazioni non intenzionalinei livelli di arricchimento”. Per il nono trimestre consecutivo gli ingegneri iraniani hanno aumentato il volume di combustibile nucleare del Paese appena al di sotto del grado necessario per le armi, alimentando la preoccupazione della comunità internazionale anche in ragione del suosostegno alla Russiae alla sua guerra contro l’Ucraina. Il programma nucleare dell’Iran si è intensificato da quando nel 2018Donald Trumpharitiratogli Stati Uniti dalPiano d’azione congiunto globale(Jcpoa) stipulato nel 2015. L’Iran ha quindi rimosso tutte le apparecchiature dell’Aiea installate in precedenza per le attività di sorveglianza e monitoraggio. Questa mossa, si legge nel rapporto dell’Agenzia, ha avuto “implicazioni dannose per la capacità dell’Aiea di fornire garanziesulla natura pacifica del programma nucleare iraniano”. Tentativi successivi di riprendere in mano il Jcpoa sonofalliti, e Colin Kahl, sottosegretario alla Difesa per la politica militare degli Stati Uniti, ha dichiarato martedì che al momento l’accordo è congelato. «Siamo in stretto contatto con i nostri alleati e partner in Europa e nella regione mentre attendiamo ulteriori dettagli dall’Aiea su questosviluppo potenzialmente molto serio», ha dichiarati un portavoce del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…