Categories: Ambiente

Indonesia: la deforestazione diminuisce sempre di più

 

Nella terra degli oranghi qualcosa è cambiato. C’è ancora molto da fare, ma i dati dicono che dal 2015 al 2021 inIndonesia, Stato che ospita la terza più grande foresta pluviale al mondo, ladeforestazione sia diminuitadi oltre la metà rispetto al passato. IlWashington Poste altri media internazionali hanno riportato quelle che potrebbero essere definite lelinee guida utili per il cambio di rotta in tema deforestazione,sistemi che ancheBrasile e Repubblica Democratica del Congo, dove ci sono le più importanti foreste pluviali della Terra (e che continuano a diminuire), dovrebbero seguire. Circa un decennio fa, l’Indonesia stava letteralmente distruggendo il suo patrimonio forestale a un ritmo folle, principalmente perfar spazio allepiantagioni daolio di palmama anche per l’agricoltura intensiva o per estrarre minerali, con conseguenze drammatiche per laricchissima biodiversitàdel Paese. Una situazione che lasciava i piccoli di orango orfani vagare tra distese di alberi abbattuti. Grazie a3 approcciapplicati negli ultimi anni, l’Indonesia sembra però averingranato la retromarcia: sono state emanaterigorose direttive per proibire il disboscamento; le aziende multinazionali stannoaderendo a protocollie trattati per evitare la deforestazione collegata all’industria dell’olio di palma; sono stati usati metodi etecnologie innovative(come l’uso dei satelliti) per monitorare i progressi. Inoltre, un forte impegno ambientale, guidato da diverse associazioni e Ong, ha permesso di aumentare ancor di più lapressione nei confronti della politicae delle aziende impegnate negli abbattimenti di alberi. I primi effetti positivi di queste iniziativesi possono oggi vedere,per esempio,nel Borneo. Oltre a questo, ricordano daUn-Redd, il programma delle Nazioni Unite relativo alla riduzione delle emissioni dovute a deforestazione e degrado forestale, la “rinascita” verde è stata possibile anche grazie a La Niña (evento meteorologico estremo che consiste nel raffreddamento della superficie oceanica), che ha portato più piogge, il calo dei prezzi dell’olio da palma e le restrizioni legate al Covid. In aggiunta, sono stati avviati anche vari percorsi collegati allariduzione delle emissionioppure aicrediti di carbonio. Ora, per esempio, il Paese sta intraprendendo una ambiziosa agenda per il 2030 con l’obiettivo di proteggere le foreste etrasformare le torbiere in pozzi netti di carbonio. Tutti segnali che indicano come, anche in uno dei luoghi dove la deforestazione ha fatto più danni al mondo, con le giuste politiche è possibile cambiare strada, anche se non mancano ostacoli e minacce per il futuro: dalla sempre presente pressione legata al commercio delle palme fino alle estrazioni di materie prime come nichel e carbone. Per continuare a diminuire il tasso dideforestazionegli indonesiani dovranno dunque tenere la guardia molto alta.

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

2 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

5 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

8 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

20 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

21 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago