Categories: Diritti

Bangladesh: con il progetto Goals, vincono istruzione e sport

 

In occasione dellaGiornata Internazionale della Donna,MangoeSave the Childrenpromuovono insieme l’accesso all’istruzione e allo sport in Bangladesh:il progettoGoalsdurerà 2 anni ed è rivolto a oltre 4.000 persone (il 70% sono donne e ragazze). L’ambasciatrice del progettoè l’attaccante del BarcellonaAlexia Putellas:2 volte pallone d’oro, è considerata una delle calciatrici più forti del mondo, nonché un punto di riferimento nella lotta per le pari opportunità. Il Bangladesh è uno dei maggiori centri diproduzione tessileal mondo, con alte percentuali di sfruttamento e di lavoro minorile. Con questa iniziativa (dal valore di 500.000 euro), il marchio d’abbigliamento vuole contribuire a uno sviluppo economico e sociale diverso: l’obiettivo diSave the Children,èpromuovere un’opportunità di apprendimentoper 2 delle comunità locali vicine alle fabbriche che rifornisconoMango, nelle aree diDhaka e Savar. L’Ong costruirà4 centri d’istruzioneper la prima infanzia, per promuovereattività ricreative e formative, prima fra tutte lo sport. Calcio, basket, cricket, un campionato di badminton e attività all’aperto faranno parte dell’offerta dedicata ai ragazzi e alle ragazze tra i 10 e i 18 anni; ci saranno anchegare di scacchi egiochilocali. Se il progetto funzionerà, verrà esteso anche alla Turchia. «Mangoè orgogliosa di collaborare conSave the Childrene Alexia Putellas in questo progetto per avere un impatto reale sulle persone. – ha commentato il Ceo Toni Ruiz, in una nota stampa – Il nostro obiettivo è lavorare per creare unimpatto positivo, con particolareattenzione alle comunità locali, e crediamo fermamente nel potere ditrasformazione dell’istruzione e dellosport». «In molti Paesi del mondo i bambini si trovano ad affrontare situazioni che rendono la loro vita molto difficile – ha aggiunto Andrés Conde, direttore generale diSave the Children- L’istruzione è uno strumento potente per progredire nella vita e grazie a questa alleanza conMangopromuoveremo progetti per garantire a centinaia di bambini l’istruzione di qualità a cui hanno diritto». Alexia Putellasha partecipato attivamente all’ideazionee alla progettazione diGoals:per lei, la presenza delle donne nello sport è fondamentale per il cambiamento: «Sono molto entusiasta di partecipare a questo progetto come ambasciatrice, che promuove valori per me fondamentali, comel’uguaglianza, l’inclusione e i diritti delle persone, attraverso l’istruzione e lo sport, 2 elementi chiave per abbattere le barriere e costruire una società migliore», ha spiegato. La calciatrice ha anche disegnato insieme aMangounat-shirt unisexsolidalecon il messaggio”Girls should play with whatever they want to”:il ricavato sarà interamente devoluto aSave the Childrenper il futuro sviluppo della seconda fase del progetto in Turchia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago