Categories: Economia

Piccola guida alla flat tax

 

Laflat taxè la cosiddettatassa piatta,che si contrappone al sistema fiscale progressivo presente in Italia,ponendo i lavoratori allo stesso livello dal punto di vista fiscale, tassandoli con la stessa aliquota. In questo caso, si applica una percentuale fissa e uguale d’imposta indipendentemente dal guadagno della singola persona,eliminando così la suddivisione per fasce di reddito. Quando si è cominciato a parlare di flat tax? Latassa “piatta” al 15%venne introdotta per la prima volta dalGoverno Renzi nel 2015, per i lavoratori autonomi con ricavi fino a 25.000 euro e per i lavoratori autonomi in servizio di alloggio o ristorazione fino a 50.000 euro. Successivamente, nel2019, il GovernoConte ha esteso la flat taxai lavoratori autonomi con un guadagno fino a 65.000 euro. I beneficiari, intorno al 2020, erano circa 1 milione e 721.000; nel 2022, la flat tax ha raggiunto2,1 milioni di lavoratori apartita Iva. A chi conviene la flat tax? La flat tax, in ogni caso, sembra essere particolarmenteconveniente per i lavoratori autonomiche hanno spese relativamente basse, poiché i costi vengono detratti in base al tipo di attività e non sono previste detrazioni Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) perfigli, contributi previdenziali facoltativi, spese mediche e altro. I lavoratori che aderiscono alla flat tax non pagano le addizionali regionali e comunali sul reddito imponibile; in aggiunta, le fatture non possono essere scaricate. Con laflat tax,l’aliquota contributiva è applicata alredditoche viene determinato in modoforfettario: ovvero, il reddito imponibile viene determinato forfettariamente in base a delle percentuali assegnate per legge a ogni attività economica. Osservare il diverso trattamento fiscale aiuta a comprendere le differenze: a unlavoratore a partita Ivache aderisce alla flat tax, devono esseresottratti dai ricavii costi forfettari previsti per la sua categoria, più alcune spese previdenziali a suo carico. Per unlavoratore dipendente, si parte dal costo all’azienda: successivamente vengono sottratti da questa somma icontributi previdenzialia carico dell’impresa stessa, i contributi previdenziali a suo carico, lacassa integrazione, l’aliquota media(a seconda della fascia di reddito) e leimposte regionali. A parità di reddito, tra i 2 lavoratori c’è una distanza di circa7.000 euro in più per il dipendente. Quali sono i contro per il lavoratore autonomo? Dunque,il lavoratore autonomo paga sicuramente meno tassema, oltre all’incertezza del suo lavoro (che non ha una regolarità),non possiede tutte le tutele che hanno invece idipendenti. C’è poi un ultimo fattore da considerare: questo schema potrebbe spingere il lavoratore a rimanere entro la soglia degli 85.000 euro, non motivandolo a crescere. Con conseguenze negative per la produzione di ricchezza nazionale.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

8 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

12 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

17 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

20 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

23 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago