Categories: Economia

Cosa prevede il decreto Milleproroghe?

 

Mercoledì 8 Febbraio lecommissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senatohanno proseguito l’esame sugli emendamenti delMilleproroghe 2023, il decreto legge con cui il Governo – di solito una volta l’anno – dispone il rinvio di determinate scadenze in diversi settori di intervento. Fra le varie novità emerse, spicca la nuova proroga al recepimento delladirettiva Bolkenstein, norma europea emanata nel 2006 per semplificare le procedure amministrative, garantire la libera circolazione dei servizi e laformazione di un mercato unico all’interno dell’Unione, soprattutto attraverso una reale concorrenza nel settore delle concessioni pubbliche. Il riferimento è proprio aglistabilimenti balneari, un nodo che fa discutere l’opinione pubblica a cui tutte le forze politiche hanno cercato di rispondere sin dalla campagna elettorale di questa estate. Non a caso, all’esame delle commissioni Fratelli d’Italia ha presentato un emendamento perallungare le attuali concessioni fino al 2024, in contrasto con il limite massimo stabilito dal Consiglio di Stato del 31 dicembre 2023, ma anche con la procedura di infrazione per mancato adeguamento alla direttiva europea che poggia sulle spalle dell’Italia dal dicembre 2020. Nel pacchetto di emendamenti ne spunta uno cheproroga di 5 mesii tempi per le mappature degli stabilimenti coinvolti nella legge di riordino delle concessioni realizzata dall’esecutivo precedente, mentre un ulteriore emendamento della Lega istituisce untavolopermanente sul tema con le categorie interessate. Non mancano polemiche da parte dell’opposizione, con Mariolina Castellone (Movimento 5 Stelle) che evidenzia l’alto «rischio di procedura di infrazione europea» mentre Angelo Bonelli (co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi-Sinistra) sottolinea il «regalo a una categoria che fattura 7 miliardi l’anno mentre lo Stato incassa 100 milioni dalle concessioni». L’intervento delle forze di governo si spinge anche alsettore della ristorazione. Bar e ristoranti infatti potranno continuare a tenere sui marciapiedi tavolini, pedane e tutto ciò che compone gli spazi esterni di un esercizio commerciale (dehors). Una norma figlia del distanziamento fisico della pandemia, che imponeva ai cittadini di non sostare in spazi stretti e affollati, che l’emendamento appena approvato estende fino al 31 dicembre 2023. Nulla da fare invece per l’emendamento targato Fratelli d’Italia che intendevaprorogare il Superbonusalle villette fino al 30 giugno, anche se a quello stesso giorno verrà comunque esteso il periodo di richiesta per un mutuo agevolato e garantito dallo Stato con cuigiovani under 36con contratto di lavoro atipico, giovani coppie, genitori single con figli minori e inquilini di case popolari con Isee inferiore ai 40 mila euro potranno acquistare laprima casa. Al macero anche l’emendamento, ritirato dal governo, che dava la possibilità fino al 2026 di conferire incarichi di vertice presso enti, istituti (come Inps e Inail) o aziende di carattere nazionale, conferiti da organi costituzionali e anche retribuitia personale in pensione della Pubblica amministrazione. Sul fronte Giustizia, riceve approvazione la proroga di M5s fino al 31 dicembre 2024 delle graduatorie del concorso perpermettere l’assunzione 340 direttori amministrativi e per 367 cancellieri di tribunali, con una ulteriore estensione dei tempi per l’iscrizione all’albo speciale per avvocati in Cassazione, a cui è permesso esercitare il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori. Fra le altre professioni tecniche, geometri, periti e agrotecnicibeneficeranno di un anno in più per lo svolgimento degli esami di Stato, con procedure semplificate dagli emendamenti post-pandemia. Mentre slitta al 30 giugno del 2025 il termine entro il quale i datori di lavoro potranno utilizzare contratti interinali per più di 24 mesi senza che scatti la trasformazione automatica in lavoro a tempo indeterminato. Sul versante medico-sanitario, spicca il via libera per i medici di medicina generale e pediatri convenzionati al Servizio sanitario nazionale, alla possibilità diandare in pensione a 72 anni. L’approvazione dell’emendamento di Fratelli d’Italia, pensata per supplire la carenza di personale sanitario, permette ai camici bianchi di scegliere liberamente di spostare in avanti di due anni l’età pensionabile, dato che di norma possono lasciare il lavoro solo a 67 anni elevabili a 70 anni, ma la proroga non si estende anche ai medici ospedalieri. Rimane da vedere se la misura avrà il successo sperato o, nel migliore dei casi, potrà essere rivelarsi superflua da unpersonale medico più giovaneche tolga l’Italia dalla vetta delrapporto Ocse 2022sull’età media dei medici. Sempre in tema previdenziale, entra in funzione l’emendamento firmato da Azione-Italia Viva che proroga al 2026 la possibilità per le aziende di procedere aiprepensionamentiin caso di raggiungimento dei requisiti minimi di pensionamento nell’arco di 7 anni alla cessazione del rapporto, a condizione che l’assegno sia a carico delle aziende stesse. Tornando nel mondo sanitario, viene approvatal’estensione da 4 a 8 ore per l’attività di infermieri liberi professionistianche presso le strutture diverse da quelle di appartenenza, nonché l’emendamento del M5S che proroga fino al 31 dicembre 2024 la possibilità di utilizzare laricetta elettronica. Una misura che la firmataria Mariolina Castellone aspira a rendere strutturale visto anche l’opinione favorevole del presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani Andrea Mandelli secondo cui «ha notevolmente semplificato l’accesso alle cure per i pazienti» e ha reso possibile «la trasformazione di una email o di un sms in una prestazione sanitaria».

Redazione

Recent Posts

BOLLETTA TAGLIATA DEL 40%: in casa ormai ce l’hanno tutti | È corsa all’acquisto dell’apparecchio magico

La stagione autunnale si sta avvicinando ed è il  omento di conoscere il trucco per…

3 ore ago

LIDL fa follie, il vero bonus mobili te lo concede la catena, con meno di € 50 rivoluzioni il tuo ufficio

Questa volta Lidl fa veramente follie e offre la possibilità di rivoluzionare il proprio ufficio…

6 ore ago

BONUS PAUSA PRANZO da € 450, ci vai al ristorante tutti i giorni | Non serve nemmeno la domanda

Si possono ottenere fino a € 450 per quello che è già stato denominato come…

9 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per una carriera stabile in campo amministrativo

Nuovo concorso pubblico apre interessanti possibilità di carriera in ambito amministrativo, con posti a tempo…

21 ore ago

Giorgia Meloni prepara il regalo di settembre, € 1.000 sul conto corrente entro il 30 settembre | Ti serve solo questa ricevuta

Arriva il regalo di settembre da parte di Giorgia Meloni, € 1.000 subito sul conto…

22 ore ago

2700 contratti a tempo indeterminato presso l’ente più temuto | Ancora pochi giorni per iscriverti al concorso

Sono 2700 i contratti a tempo indeterminato che portano a firmare il contratto per l'ente…

1 giorno ago