Categories: Storie

27 febbraio 2023. Roma, Cutro, Nikola-Lenivets

 

Cutro, Crotone (Italia). Una scarpa tra i resti dell’imbarcazione che ieri accoglieva 200 migranti e che si è spezzata sotto il peso delle onde e di un tremendo nubifragio. Al momento in cui scriviamo si contano 60 vittime. Circa 80 persone sono sopravvissute all’incidente: le autorità temono che il bilancio delle vittime possa aumentare mentre i soccorritori cercano i sopravvissuti.Credit: Giuseppe Pipita, Ansa Nikola-Lenivets (Russia). Un attore si esibisce davanti a un’installazione in legno intitolata ‘Fourth wall’ creata dallo studio ‘NOYD short film’ durante il festival di Maslenitsa presso il parco artistico Nikola-Lenivets nel villaggio omonimo della regione di Kaluga. L’opera simboleggia il confine invisibile tra finzione e realtà.Credit: EPA/MAXIM SHIPENKOV

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago