Categories: Diritti

Women in boatbuilding: da Instagram alla realtà

 

“Donne nella costruzione di imbarcazioni”, questa la traduzione letterale diWomen in Boatbuilding, comunità nata nel 2021 in Inghilterra come sempliceprofilo Instagrame divenuta in neanche due anni una vera e propria azienda operativa nel settore della cantieristica nautica. Fondata da Belinda Joslin, 48 anni, appassionata velista, nonché mamma di due bambini, l’iniziativa vuole ispirare, sostenere e aiutare le donne che sognano un futuro da carpentiere e non di meno incentivare il dibattito sulla diversità di genere, anche in questo settore. Tutto cominciò quando Belinda, navigatrice esperta con una spiccata passione per le barche e l’anima da bricouler, ottenne impiego presso un cantiere di Ipswich per interventi di rifinitura. Desiderosa di trovare altre donne che condividessero la sua apparentemente inedita passione, nel maggio 2021 creò un account Instagram battezzato, appunto,Women in Boatbuilding. «Ero convinta – ha dichiarato la Joslin al magazine ingleseThe Guardian– di non poter essere l’unica al mondo ossessionata dalla manutenzione di barche. Volevo entrare in contatto con altre donne e ascoltare le loro storie. Ho scoperto così persone incredibili e stimolanti». Lo scambio tra “mastri d’ascia” del gentil sesso ha consentito di mettere in risalto successi individuali, ma anche didenunciare episodi di sessismocui le protagoniste erano sovente sottoposte in cantiere. «Come industria – continua la Joslin –siamo ancora molto lontani dalla parità di genere. Si potrebbe fare molto di più».Women in Boatbuildingè divenuto così un caso virale, uno strumento per sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere la parità di genere e sostenere chi, pur non avendo barba, baffi e peli sul petto, è in cerca di impiego in questo settore. L’associazione ha avviato collaborazioni con laBoat Building Academydi Lyme Regis, nel Dorset, con il proposito di stilare una strategia per affrontare la mancanza di diversità di genere nei loro corsi di cantieristica. Nel 2023 parteciperà poi al programma di mentoring velicoThe Magenta Project, che ha contribuito ad avviare la carriera di molte veliste professioniste e che ha avuto il suo apice con la formazione delTeam SCAimpegnato nellaVolvo Ocean Race2014-2015. Insomma,Women in Boatbuildingè un bell’esempio di intraprendenza e imprenditorialità femminile che, c’è da augurarsi, potrà fare da apripista a iniziative analoghe anche nel nostro Paese. Articolo pubblicato su Bolina.it

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

10 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

15 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

18 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

21 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago