Oggi aLondracirca800.000 bambinivivono in condizioni di povertà e nonostante ciò non hanno diritto a unpasto gratuito a scuola. Stando alle regole del sistema londinese, infatti, in età scolare è possibile godere gratuitamente di un pastofino al secondo annodi scuola, trascorso il quale il beneficio decade e resta in vigore solo per i ragazzi i cui genitori guadagnanomeno di 7.400 sterlineall’anno. Una restrizione che taglia fuori centinaia di migliaia di famiglie delRegno Unitoche, a causa del caro vita legato all’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, si ritrovano in ginocchio e non sanno più come fronteggiare l’emergenza economica e alimentare. Fortunatamente però la situazione sta per cambiare: per l’intero anno scolastico 2023/2024, infatti, tutti i bambini delle scuole elementari diLondraavranno finalmente diritto a unpasto caldo gratuitoalla mensa. Nessuno escluso. Dopo mesi di pressioni sulla questione, lo ha annunciato a sorpresa ilsindaco Sadiq Khan, mentre era in visita nella sua vecchia scuola, laFircroft Primarya Tooting, a sud-ovest della città. «I miei fratelli e io dipendevamo da quei pasti per mangiare mentre eravamo a scuola e i miei genitori vi facevano affidamento per dare alla famiglia un po’ di respiro in più finanziariamente. Ho sentito storie tremende di genitori che non mangiano per dare il cibo ai figli e di insegnanti che portano il pranzo per gli alunni a scuola. Lacrisi del costo della vitaha portato lefamigliee i bambini in tutta la nostra città a un disperato bisogno di ulteriore sostegno». Questo aiuto concreto ai cittadini arriva grazia a uno straordinario piano finanziario da130 milioni di sterline.«Sostenere le famiglie e aiutare a garantire che i nostri figli sianoadeguatamente nutritiè fondamentale mentre continuiamo a impegnarci per costruire una Londra migliore, una città più giusta, più sicura e più prospera per tutti», ha continuato il sindaco Khan. Ilfinanziamento una tantum, reso possibile perché i rendimenti delle tasse comunali e di quelle commerciali delle autorità locali della capitale sono risultate più alti di quanto originariamente previsto nelle proposte di bilancio del sindaco, permetterà di aiutare quasi300.000 scolarie farà risparmiare a ogni famiglia circa440 sterline per ogni bambino. Kevin Courtney, segretario generale congiunto dellaNational Education Union(NEU), ha parlato dell’iniziativa definendola un’ancora di salvezzanecessaria tanto alle famiglie quanto ai bambini che, avendo accesso a un pasto caldo e salutare ogni giorno, «saranno maggiormente in grado di concentrarsi, connettersi con i loro coetanei e costruireun futuro luminoso». Non si tratta del primo provvedimento di questo genere a Londra: indiversi borghicome Newham, Islington, Southwark e Tower Hamlets, infatti, le scuole primarie offrono già dei pasti gratuiti agli scolari, mentre, da qualche settimana ilWestminster City Councilha varato un programma che durerà per almeno 18 mesi e che mira a fornire pasti scolastici gratuiti per gli alunni delle scuole primarie. Ora l’obiettivo è diestendere il provvedimentoin maniera definitiva alle comunità scolastiche di tutto il Paese, mentre, in una prospettiva di lungo termine, la speranza è che progetti di questa portata raggiungano prima o poi gli studenti bisognosi intutte le scuoledi ogni ordine e grado.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…