Suqian (Cina). Una donna lavora in una serra nel Jingdong Agricultural Technology Park, che produce oltre 5.000 tonnellate di frutta e verdura e 5 milioni di piante (EPA/ALEX PLAVEVSKI) Torino (Italia). Le tute spaziali del futuro si progetteranno nel capoluogo piemontese. Merito di Rea, startup pugliese, selezionata per entrare nel programma di incubazione di Esa Bic Torino, insieme ad altre 6, sempre nel campo della Space Economy. (VIA REASPAZIO.COM)
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…