Categories: Economia

Smart working, ci sono novità

 

Con le modifiche al disegno di legge “Milleproroghe”approvato il 9 febbraio 2023in Commissione Bilancio e Affari costituzionali del Senato, è prevista anche laproroga del lavoro agile, sia nel settore pubblico che nel settore privato. La proroga interessa igenitori con figli al di sotto dei 14 annisolo nel settore privato e i cosiddettilavoratori “fragili”per entrambi i settori. Il termine per la richiesta e l’ottenimento per la prima categoria è scaduto a dicembre 2022, mentre per i lavoratori fragili la scadenza è prevista per il 31 marzo. Nell’ambito privatistico,la proroga riguarda entrambe le categorie(genitori con figli under 14 e lavoratori fragili), che riotterranno così il diritto a lavorare insmart workingfino al 30 giugno 2023. Come anche nella legge precedente, che non è stata a oggi modificata, il lavoro agile sarà praticabile solo per la prestazione lavorativa che lo consente. Ciò che non è stato delineato è, però, la porzione dismart workingche si può svolgere e che è rimesso alla contrattazione tra dipendente e azienda. Secondo l’interpretazione più diffusa della legge, il diritto allo smart workingnon dà la possibilità di lavorare da remoto al 100%. Ciononostante, il datore di lavoro deve obbligatoriamente concedere a questi soggetti la possibilità di lavorare da casa. Nel caso in cui non si riesca a trovare un accordo tra le parti, si dovrà trovare unaforma di smart working personalizzata. Nella Pubblica amministrazione, invece, i soli a poter beneficiare della proroga per losmart workingsono i lavoratori fragili, ovvero tutti quei soggetti individuati neldecreto del 4 Febbraio 2022. All’interno di questa categoria rientrano i lavoratori affetti da una dellepatologie con scarso compenso clinicoe con particolare connotazione di gravità, comemalati oncologici,immunodepressio congravi forme di disabilità. Questi soggetti possono lavorare in modalitàsmart workinganche nel caso in cui questo implichi l’assegnazione di una mansione differente, purché sia ricompresa nella stessa categoria o area di inquadramento e a parità di stipendio. I lavoratori pubblici che hanno figli al di sotto dei 14 anni, invece,non otterranno nuovi diritti. Rimarrà in vigore la possibilità di richiedere il lavoro agile secondo le normali procedure aziendali, senza l’obbligo da parte del datore di lavoro di concederlo. Per quanto riguarda le aziende, le modifiche rispetto alla situazione precedente sono nulle, mentre si conserva la procedura semplificata per gli inoltri massivi degli accordi. Ildecreto Milleprorogheattende solo di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale prima di diventare ufficialmente legge ed entrare in vigore entro la fine di febbraio. Solo da quel momento, verranno messe in atto le novità previste. Riassumendo, per quanto riguarda i lavoratori fragili, già oggi il diritto allosmart workingagevolato è garantito fino al 31 marzo (prerogativa che sarà estesa al 30 giugno 2023). Per i lavoratori genitori di figli con età inferiore ai 14 anni che lavorano nel settore privato, il diritto verrà riacquisito, dopo la scadenza di dicembre 2022, e rimarrà valido fino al 30 giugno 2023.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago