Categories: Ambiente

Alberi Ogm: sono la soluzione al cambiamento climatico?

 

Possono gli Ogm aiutare lalotta al surriscaldamento globale? In questi giorni negli Stati Uniti, all’interno di un’area verde dellaGeorgia,sono state piantate dozzine e dozzine di pioppi. All’apparenza, potrebbe sembrare parte di un semplice progetto di riforestazione: in realtà si tratta diun primo esperimento per far crescere pioppi geneticamente modificati che sarebbero in grado di assorbire il 27% di anidride carbonica in più,grazie a una crescita velocissima, rispetto ad altre piante tradizionali. Il progetto è della start-up americanaLiving Carbonche dopo aver raccolto diversi milioni di dollari di finanziamenti vari è arrivata a perfezionare in laboratorio lo sviluppo di particolari pioppi, Ogm, che garantiscono unritmo di crescita che supera del 53% quello dei pioppi tradizionali. Cifre, risultati e percentuali sono state annunciate dall’aziendama finora non c’è alcuno studio scientifico passato apeer-reviewin grado di approfondire e confermare quanto finora indicato daLiving Carbon. Nonostante ciò, come ha raccontato anche ilNew York Times, da pochi giorni è iniziata la piantumazione per dar vita a una sorta di “super foresta” con alberi che attraverso performance eccezionali nell’assorbire il carbonio si candidano a esseregrandi alleati nella battaglia al surriscaldamento globale. Si parte dall’idea iniziale di 60.000 alberi Ogm e si punta, a fine 2024, ad arrivare a quasi 5 milioni. Dietro tutto questo c’è sia una volontà di contribuire ad arginare la crisi climatica, sia unpotenziale business per aziende che vogliono compensare le emissioniattraverso l’acquisto di crediti di carbonio. Living Carbonha già cominciato a essere attiva sul mercato dei crediti coinvolgendo anche grandi aziende internazionali, comeToyotaa esempio. Grazie a una modifica genetica di alcuni tratti che è in grado di rendereil processo di fotosintesi più efficiente, la startup è convinta che se entro il 2030 pianterà abbastanza alberi si potranno rimuovere l’1,66% delle emissioni di gas serra globali (rispetto al 2021). Living Carbon, società biotecnologica con sede a San Francisco, afferma infatti che quella degli alberi geneticamente modificati può essereuna soluzione su larga scala al cambiamento climatico. Ovviamente, il fatto che non ci siano studi che comprovano quanto affermato, così come l’idea di dover modificare geneticamente la natura per combattere l’azione del surriscaldamento innescata dall’uomo, ha sollevato varie critiche, come quelle delGlobal Justice Ecology Project,gruppo ambientalista preoccupato per la prima piantumazione di piante Ogm di questo tipo negli Usa. Per riuscire nel progetto, “i pioppi geneticamente modificati hannoevitato una serie di regolamenti federalisugli organismi geneticamente modificati che possono bloccare i progetti biotecnologici per anni”, ricorda ilNyt. Secondo gli esperti interpellati dai media statunitensi, in attesa di capire se la sfida degli alberi modificati risulterà vincente, restano comunque diversi interrogativi sui potenziali sviluppi dal punto di vista legislativo: per ora da parte per esempio degli enti di certificazione forestale rimangono tanti dubbi nell’approvare o meno questo tipo di piantumazioni che, nel mondo, sono state sperimentate finorasoltanto in Cina.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

7 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

6 giorni ago