Categories: Diritti

Russia: storia di una ventenne che rischia 10 anni di carcere

 

Olesya Krivtsovaha 20 anni. Sulla gamba destra ha un tatuaggio con un tratto molto sottile che raffigura un ragno con la testa diVladimir Putin: ha gli occhi rosso rubino e la bocca insanguinata. Sopra il volto dell’uomo cheun anno fa ha lanciato la sua “operazione militare speciale” inUcraina, invadendola il 24 febbraio 2022, c’è una scritta in russo che recita la frase più celebre del romanzo distopico di George Orwell,1984: “Il Grande Fratello ti sta guardando”. La sua contrarietà alla guerra non è passata inosservata alle autorità del Cremlino:l’hanno arrestata con l’accusa di aver screditato l’esercito e di sostenere il terrorismo. Per la prima rischia fino a 3 anni di carcere, per la seconda 7. Per ora, si trova agliarresti domiciliari, non può parlare al telefono né andare su Internet, e indossauna cavigliera elettronicache registra ogni suo movimento: può oltrepassare le mura di casa solo per presentarsi in tribunale. «Ho postato una storia Instagramsul ponte – ha raccontato la ragazza allaBbc -riflettendo su come gli ucraini fossero felici di quanto era accaduto». La ragazza, nel video,criticava l’esplosione avvenuta l’8 ottobre 2022sul ponte più lungo d’Europa, simbolo dell’annessione russa della penisola ucraina della Crimea, nel 2014. Ricorda anche di aver condiviso il post di un amico contro la guerra. Poi, l’arresto: «Stavo parlando al telefono con mia madre quando ho sentito la porta d’ingresso aprirsi. È entrata molta polizia.Mi hanno tolto il telefono e mi hanno urlato di sdraiarmi a terra», ha raccontato all’emittente britannica. Il nome di questa studentessa dell’Università Federale settentrionale di Arkhangelsk, regione nel nord-ovest della Russia di cui è originaria, è stato aggiunto all’elenco ufficiale dei terroristi e degli estremisti della Russia, accanto a membri dello Stato islamico e agli autori delle sparatorie negli istituti scolastici. «Non avrei mai immaginato che qualcuno potesse essere condannato a una pena detentiva così lunga per aver pubblicato qualcosa su Internet. Avevo visto notizie di sentenze assurde in Russia, ma non avevo prestato molta attenzione e ho continuato a parlare». A denunciarla sono stati i suoi compagni di corso: «Un’amica mi ha mostrato un post su di me in una chat, su come fossi contraria “all’operazione militare speciale”». La chat, che laBbcha potuto visionare, riuniva in particolare studenti di storia che «stavano discutendo se denunciarmi alle autorità» per post considerati«provocatori di carattere disfattista ed estremista», ha spiegato Krivtsova. Perché, scrivevano alcuni dei suoi compagni:“La denuncia è il dovere di un patriota”. I sospetti di Krivtsova sono stati confermati quando, in tribunale, sono stati letti i nomi dei testimoni dell’accusa: erano gli stessi della chat. Si tratta di un atteggiamento diffuso: l’anno scorso, il Presidente Putinha invitatol’opinione pubblica russa aseparare «i veri patrioti dai traditori». Da allora, sono state numerose le denunce contro i critici del conflitto, sia di quelli che pubblicano accuse in prima persona, sia di chi riposta quelle di altri. Tra leleggi repressiveper punire il dissenso, ci sono le normative che vietano di diffondere “false informazioni” sull’esercito e di “screditarlo”: sono quelle che avrebbe infranto la giovane Krivtsova. Per l’altra accusa mossa nei suoi confronti, quella di giustificazione delterrorismo su Internet, l’organizzazione indipendente sui diritti umaniOVD-Infoha calcolatoche almeno61 casi sono stati avviati in Russia nel 2022.Quelli che hanno portato a una condanna sono stati 26. «Manon possono mettere tutti in prigione- ha detto Krivtsova – A un certo punto finiranno le celle».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

4 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

4 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

4 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

4 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

4 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

4 giorni ago