Questa mattina alle 9:00,5 ragazzi e ragazze della campagnaNon paghiamo il fossile– promossa daUltima Generazione– hanno manifestatobloccando il traffico in Via Luigi Sturzo(Milano): “Non paghiamo il fossile”, “Stop sussidi ai fossili” recitavano i loro striscioni. Mezz’ora dopo, alle 9:30, sono arrivati i Carabinieri e alle alle 10:00 gli attivisti sono stati spostati sul marciapiede; poco dopo i ragazzi sono stati portati via dalle Forze dell’Ordine. «Ho deciso di prendere parte allacampagnaNon paghiamo ilfossilee di partecipare alle loro azioni per dare il mio piccolo contributo alla causa ambientale nei metodi che ritengo più giusti – ha spiegato Gaetano alla sua prima azione per la campagna di disobbedienza civile – Ho capito che potevo fare di più ed è stata la mia coscienza a guidarmi». “Non è più rinviabile unasvolta radicaledi metodo e di merito: è necessariodirottare risorse pubbliche in investimenti per energie rinnovabilie in piani strategici di riassetto e salvaguardia del territorio, prevenzione e mitigazione idraulica e idrogeologica”, scrive il collettivo.
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…
La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…