Categories: Ambiente

La crisi climatica in Lombardia colpisce 1 impresa su 4

 

Lacrisi climatica-ambientalesta diventando una questione sempre più centrale nel mondo imprenditoriale lombardo, nonostante vi siano ancora ritardi e problemi nelle strategie adottate per conseguire latransizione ecologica, al momento guidata soprattutto da un gruppo di imprese all’avanguardia. Questo è il quadro che emerge dalla ricercaIl cambiamento climatico e le strategie delle impresepresentata il 15 febbraio e commissionata daAssolombarda, Confindustria Lombardia e Banca d’Italia, in collaborazione con le associazioni territoriali lombarde. «Latransizione ecologicaè una delle sfide più significative che le imprese sono chiamate ad affrontare oggi, così come anche nel prossimo futuro. Si tratta di un percorso non più rinviabile, ma già in corso, che richiede un ripensamento delle fasi della catena del valore. Per vincere la partita della transizione ecologica è necessario che istituzioni, parti sociali, imprese e stakeholder del territorio lavorino insieme sul tema delle competenze per formare professionisti capaci di rispondere alle nuove esigenze dettate dalla sostenibilità. Allo stesso tempo, occorre agire per ridurre gli eccessivi oneri burocratici e rendere più stabili le norme nel tempo, oltre che incentivare l’investimento in sostenibilità, per accompagnare le imprese in questo lungo percorso» ha affermato ilpresidente di Assolombarda, Alessandro Spada. Lo studio ha posto l’attenzione su diversi ambiti industriali, dall’approvvigionamento energetico, ai pericoli per la filiera, fino agliinvestimenti eco-sostenibili, sottoponendo unquestionario a 533 imprese manifatturiere. Dalle risposte è emerso che oltre 9 aziende su 10 affidano la cura del tema climatico-ambientale ai vertici aziendali, ma che la maggiore specializzazione, con funzioni dedicate e figure apposite, è presente principalmente nelle grandi imprese. Le preoccupazioni sono in crescita, così come l’attenzione verso le possibili soluzioni anche perchéquasi 1 impresa su 4 ha dichiarato di aver subito danni e conseguenze da eventi meteorologici estremi tra il 2017 e il 2021. Le problematiche causate dalla pandemia hanno però determinato unrallentamento degli investimenti green, tanto che il 21% ha affermato che le risorse dedicate sarebbero state maggiori senza l’impatto pandemico degli ultimi anni. Allo stato attualesolo il 12% delle imprese riesce a fare affidamento sulle fonti rinnovabili per oltre il 10% del proprio fabbisogno energetico, e sempre solo il 12% dispone di impianti di cogenerazione ma nonostante le difficoltà la stragrande maggioranza delle aziende all’avanguardia ha effettuato investimenti per l’efficientamento energetico. Per il presidenteJacopo Moschini, deiGiovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, «la nostra regione è l’osservatorio perfetto da dove assistere ai cambiamenti che la transizione ecologica sta apportando al mondo industriale. Transizione che necessita di ulteriore sostegno a questo percorso attraverso l’attivazione di formule di supporto alle imprese, in particolare alle Pmi (piccole medie imprese), che siano sempre più aderenti alle loro esigenze». Questo sostegno va però accelerato perché «i rischi derivanti dal cambiamento climatico influiscono sulla crescita effettiva e potenziale dell’economia e sulla stabilità del sistema finanziario» ha commentato lavicedirettrice generale della Banca d’Italia, Alessandra Perrazzelli.

Redazione

Recent Posts

“Rischi lo schianto”, il colosso automobilistico tedesco conta danni da milioni di euro: richiamate immediatamente tutte le auto

Una delle aziende automobilistiche più amate finisce letteralmente nei guai per un problema che obbliga…

3 minuti ago

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

3 ore ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

16 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

21 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

22 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

1 giorno ago