Categories: Ambiente

Idrogeno verde, abbiamo aggiornamenti

 

Attraverso una lunga procedura burocratica e un intenso confronto fra i delegati degli Stati membri, la Commissione europea ha pubblicato lunedì la proposta per le nuove linee guida e i criteri tecnici dedicati all’idrogenoverde. Lo scopo è quello diaccelerare la decarbonizzazione delle industrie pesanti europee, ponendo delle regolamentazioni adeguate per gli operatori del mercato. «L’idrogeno rinnovabile è una componente cruciale della nostra strategia per la transizione verso un’energia pulita economicamente vantaggiosa e pereliminare le fonti fossili russein alcuni processi industriali. Regole chiare e un sistema di certificazione affidabile sono fondamentali per lo sviluppo e l’affermazione di questo mercato emergente in Europa. Questi atti forniscono la necessaria certezza giuridica agli investitori e rafforzeranno ulteriormente la leadership industriale della Ue in questo settore verde», ha dichiarato il Commissario europeo per l’energiaKadri Simson. I tecnocrati di Bruxelles hanno delineato tre tipi di categorie per classificare l’idrogeno come “verde”: la prima e la seconda categoria includono quello prodotto daimpianti collegati direttamente allefonti rinnovabilio alle fonti al 90% rinnovabili. La terza invece riguarda quelle aziende che vorranno avvalersi dell’elettricità prodotta in aree dove si rispettano gli standard di basse emissioni,compresa l’energia prodotta dalle centrali nucleari. Tecnicamente delle zone che nella produzione elettrica emettono meno di 65 grammi di CO2 per kWh. Allo stato attuale fra le 27 nazioni dell’Unione europea solo Francia e Svezia rispettano questo standard. Gli atti presentati dalla Commissione verranno trasmessi al Parlamento europeo e al Consiglio, che nei prossimi due mesi dovranno esaminarli, valutando se accettarli o respingerli, salvo un’ulteriore proroga. La decisione presa dalle autorità europeerappresenta una vittoria diplomatica per la Francia, che aveva insistito pesantemente perincludere il nucleare nelle energie “green”. In modo da ottenere lo sviluppo di quello che è stato battezzato come “idrogeno rosso”,nonostante la decisa opposizione della Germania. Ma non tutti gli esperti sono soddisfatti dei criteri proposti, giudicandoli una perdita di tempo e una scelta sbagliata sul lungo termine: «Quello che la Commissione europea ha appena annunciato è un’aberrazione burocratica che dovrebbe essere insegnata nelle università come esempio da non seguire. È una cannibalizzazione della scarsa elettricità verde che dovrebbe essere immessa nella rete elettrica. È strano che la Commissione europea continui a creare una burocrazia che cannibalizzerà la scarsa quantità di elettricità verde e alla fine finanzierà le aziende cinesi, poiché l’Unione europea acquista non solo pannelli solari e turbine eoliche dalla Cina, ma anche elettrolizzatori», ha affermato il professore Samuel Furfari, dellaVrije Universiteit Brussel, il quale ha lavorato per oltre 36 anni sulle tematiche dell’idrogeno per la Commissione europea.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

9 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

14 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

17 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

20 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

2 giorni ago