Categories: Economia

È il giorno del price cap

 

Entra in vigore oggi ilprice cap, il meccanismo di correzione di mercato che prevede iltetto per il prezzo del gas naturalea 180 euro al megawattoraapprovato il 19 dicembre 2022dal Consiglio Energia dopo un lungo dibattito. Il meccanismo, il cui obiettivo è limitare i picchi ed evitare impennate dei prezzi,verrà attivato qualora si presentassero contemporaneamente due condizioni(otrigger): – il prezzo del gas sul mercato olandese TTF supera i 180 euro per Megawattora per 3 giorni lavorativi; – il prezzo TTF mensile è superiore di 35 euro rispetto al prezzo di riferimento del GNL sui mercati globali per gli stessi tre giorni lavorativi. Al momento, queste due condizioni non sono vicine: ieri il prezzo del gas ha chiuso a rialzo sul mercato Ttf di Amsterdam a52,39 euro al MWh. In generale, dall’approvazione della misura i prezzi sono rimasti sempre molto al di sotto della soglia-limite: l’idea della Commissione europea, però, era proprio quella di usare il price cap prevalentemente comedeterrente per frenare la speculazione sul mercato. Non è escluso, però, che il meccanismo possa essere attivato nei prossimi 12 mesi. In questo caso, spiegano l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati(Esma) e l’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia(Acer) – la cui valutazione preliminare non ha individuato impatti significativi (positivi o negativi) sul mercato direttamente attribuibili all’adozione del regolamento – non è escluso un “impatto futuro sui mercati finanziari ed energetici”. Per questo, entrambe le agenzie hanno proposto di introdurre una serie di indicatori permonitorare gli sviluppi del mercatoe aiutare a rilevare gli impatti futuri del meccanismo. Il meccanismo di correzione di attiverà in automatico con un“avviso di correzione del mercato” da parte dell’agenzia Acer: una volta attivato, sarà operativo per 20 giorni, durante i quali non saranno consentite transazioni sul gas al sopra di un cosiddetto “limite di offerta dinamica”, un termine che indica il prezzo di riferimento calcolato sulla base degli indici globali dei prezzi del Gnl, più un massimo di 35 euro/MWh. Solo nel caso in cui il prezzo di riferimento del Gnl sia inferiore ai 145 euro il limite rimarrà comunque pari a 180 euro (145+35).

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

6 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

11 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

14 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

17 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago