Categories: Bambini

Dov’è che i bambini sono più felici?

 

Chi ha intenzione di trasferirsi e cambiare Paese sicuramente guarderà al reddito medio o alla stabilità economica e monetaria dello Stato. Ma chi ha intenzione di trasferirsi con tutta la famiglia ha bisogno di conoscere anche altri aspetti: laqualità dell’istruzione,lepolitiche di congedi familiare,glispazi verdi. È su questo tipo di indicatori chel’Unicefha basato le suepagelle del benessere dei bambini. È importante sottolineare che le classifiche prendono in considerazionesolo i Paesi più ricchi del mondoe che non tutti i dati potrebbero essere così interessanti per le famiglie di espatriati. Tuttavia, i dati contribuiscono a delineare un quadro significativo di ciò che è realmente lacrescita dei figlinei Paesi di tutto il mondo. The Winner is… In cima alla classifica c’è ilGiappone:il Paese, che spesso viene appellato come uno dei più anziani del mondo, con diversi problemi sociali legati soprattutto all’affettività e al pesantissimo carico di lavoro pro capite,è un’oasi per i più piccoli. Si classifica al primo posto per quanto riguarda lasalute fisica,che comprende la mortalità infantile; è inoltre il Paese con ilpiù basso tasso di obesità infantile del mondo. Al secondo posto invece per la presenza diverde urbanoe lasicurezza del traffico. È anche uno degli Statipiù sicuri per le famiglie,non solo in termini di incidenti stradali, ma anche per iltasso di omicidi: è infattiil più bassodi tutti i Paesi presi in esame dall’Unicef,con lo 0,2 per 100.000 abitanti (una frazione in confronto agli Stati Uniti con il 5,3, Canada con 1,8 e persino Australia, con 0,8). Secondo Mami McCagg, nativa di Tokyo, che ora vive a Londra e conduce il podcastBilingual News, la sicurezza ha un effetto enorme sulla libertà dei più piccoli: «I bambini vanno a scuola da soli a partire dai 6 anni. Prendono l’autobus o il treno se non è raggiungibile a piedi. Anche nel centro di Tokyo,i bambini vanno a scuola da soli e a piedi.È del tutto normaleperché è davvero sicuro.Nessuno è davvero preoccupato per i propri figli perché non è necessario esserlo». Nonostante, come spesso accade, l’opinione pubblica sia molto critica con il sistema statale dell’educazione e della sanità,il Giappone ha anche uno dei migliori sistemi educativi del mondo,piazzandosi al 12° posto tra 76 Paesi e regioni, secondo le valutazioniOcsea cuiUnicefha attinto per i suoi dati. Inoltre, offre un generoso diritto al congedo parentale retribuito, con circa12 mesi a disposizione per ogni genitorelavoratore,anche se il Paese sta lavorando per incentivare soprattutto i padri a usufruirne. Gli spazi verdi dell’Estonia Sebbene non si posizioni in cima alla classifica generale, inEstoniai bambini sono esposti ameno inquinamento atmosferico,acustico e pesticidi rispetto a quasi tutti gli altri Paesi. Hamolti più spazi verdi urbanidi molte altre Nazioni – tra cui Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito – e i bambini sono particolarmente propensi a dichiarare di apprezzare le strutture ricreative del loro quartiere, come i parchi giochi. L’Estonia ha anche il secondo tasso più basso di bambini nati sottopeso: un buon indicatore della qualità dell’assistenza prenatale. Uno dei punti forti potrebbe essere ilsistema educativo: i bambini hanno maggiori competenze in matematica, scienze e alfabetizzazione di qualsiasi altro Paese al di fuori dell’Asia, così come le competenze digitali, al centro del sistema educativo. Sempre l’Ocseha rilevato che il bambino medio estone di 5 anni è più bravo degli statunitensi e degli inglesi in varie abilità socio-emotive, tra cui lacooperazione con gli altrie ilriconoscimento delle emozioni. Sono anche ben al di sopra della mediaOcseper quanto riguarda le capacità di autoregolazione, tipo flessibilità mentale, memoria di lavoro e inibizione degli impulsi. Probabilmente tutte ragioni per le quali moltissimi studenti estonidecidono di studiarematerie scientifiche e informaticheall’università. Un dato interessante, inoltre, emerge dal tasso diritorni in patria degli studenti,molto alto rispetto per esempio a quello italiano. Parlando dicongedo familiare, l’Estonia ha una delle politiche più generose di tutti i Paesi del mondo, con100 giorni di congedo di maternità e 30 giorni di congedo di paternità,seguiti da 475 giorni di congedo parentale retribuito, fino al compimento dei 3 anni del bambino. Per un massimo di 60 di questi giorni, entrambi i genitori possono rimanere a casa contemporaneamente ed essere pagati. Dato interessante è che questo permesso è concesso anche ai non residenti e a tutti gli stranieri. Il benessere mentale della Spagna La Spagna ha ottenuto il punteggio più alto nella classificaUnicefrelativo all’ambiente che circonda i bambini, con livelli particolarmentebassi di mortalitàinfantile dovuta all’inquinamento dell’aria o dell’acqua. Nonostante un apparato statale molto carente in termini di servizi sociali, educativi e sanitari, secondo l’Unicefi piccoli spagnoli godono di un benessere particolarmente elevato: il Paese èal terzo posto per benessere mentalee al quarto per competenze accademiche e sociali di base. Un fattore che sembra quasi “fumoso” e poco significativo, ma che dice molto della società in cui si vive, perché descrive la facilità con cui i bambini fanno amicizia. Il dato è alla pari con i Paesi Bassi (81%), mentre il tasso disuicidi adolescenziali è uno dei più bassi tra i Paesi ricchianalizzati (meno di un terzo di quello di Stati Uniti, Canada, Australia o Nuova Zelanda). E poi c’è ilcongedo parentale, che èuguale permadrie padri: 16 settimane pagate al 100% del loro stipendio (anche i liberi professionisti ne hanno diritto); dopodiché la madre può prendere un congedo non retribuito per un massimo di 3 anni o ridurre il suo orario di lavoro. Queste opzioni sono disponibili per qualsiasi residente legale iscritto al sistema di sicurezza sociale spagnolo che abbia versato contributi per almeno 180 giorni negli ultimi 7 anni. La Finlandia è un piccolo mondo per bambini LaFinlandiaottiene punteggi particolarmente alti in 2 delle 3 categorie: il primo posto perMondo del bambino,che analizza l’impatto diretto dell’ambiente sui bambini – come la qualità dell’aria, e secondo perMondo intorno al bambino,che esamina gli elementi dell’ambiente con cui un bambino interagisce, come le scuole, i rischi del traffico e gli spazi verdi. È uno dei Paesi con i migliori risultati al mondo in termini dicompetenze alfabetiche e matematicheper i più piccoli e dove, inoltre, i genitori sono propensi a giudicare positivamente il rapporto con il personale scolastico dei loro figli. Iltasso di mortalità dei bambini tra i 5 e i 14 anni è uno dei più bassi al mondo,meno della metà di quello degli Stati Uniti. Il Paese offre inoltre un generosocongedo parentale, che comprende 8 settimane di congedo di maternità retribuito, altri 14 mesi da dividere tra i genitori e un congedo aggiuntivo per la cura dei bambini che può essere applicato fino al compimento dei 3 anni. L’importanza della salute mentale infantile: i Paesi Bassi I Paesi Bassi ottengono risultati molto buoni relativamente alla salute mentale dei bambini (primo posto) e alle competenze (terzo posto).9 quindicenni su 10dichiarano di essere moltosoddisfatti della propria vitae8 su 10 diconodi fareamicizia facilmente. La cosa interessante è la “filosofia” alla base di questi numeri. Nei Paesi Bassi è popolare un detto “Sii normale, è già abbastanza folle”. In parte è una questione culturale, che cerca direndere l’infanziameno pressante e piena di aspettative,anche se c’è anche una grande enfasi sulla socializzazione: e i bambini sono spesso oberati di attività in gruppo di vario tipo. Se le famiglie e i piccoli olandesi sono felici, è anche grazie ai fattori strutturali del famosowelfaredel nord Europa, che offre ai genitori un grande sostegno. Prevede almeno16 settimane di congedo di maternitàobbligatorioe completamente retribuito e fino a6 settimane di congedo di paternità retribuito,oltre a un congedo parentale non retribuito che può essere preso fino al compimento dell’ottavo anno di età del bambino, disponibile per chiunque viva e lavori legalmente nel Paese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 ore ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

10 ore ago

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

6 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

6 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

6 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

6 giorni ago