Categories: Economia

Ue: l’Italia non è più un contributore netto (per ora)

 

Stando allaRelazione annuale 2022sui rapporti finanziari con l’Unione europea e l’utilizzazione dei Fondi europei, laCorte dei conti– organo di rilievo costituzionale con funzioni di controllo finanziario sugli atti di Governo e delle pubbliche amministrazioni – fa sapere che l’Italia ha mutato la sua posizione economica da contributore apercettore nettodei fondi erogati dall’Unione europea. Dal bilancio comunitario del 2021 infatti emerge che a fronte di18,1 miliardi di eurodi versamenti effettuati nel 2021 dall’Italia con risorse proprie, la stessa ha ricevuto dall’Unione risorse per26,724 miliardi. Questa inversione dei ruoli, segnata da un aumento complessivo del 129,2%, è dovuta in gran parte ai fondi destinati alPnrrdestinati al nostro Paese, pari a 10,198 miliardi, con buona pace di chi sull’idea di un’Italia che spende per l’Europa più di quanto guadagna ci ha costruito un’intera campagna elettorale. Archiviate le battute, questa inedita collocazione nel bilancio dell’Unione è quindi dovuta alleprime tranches di fondi del Pnrrricevuti dall’Italia, che si trova ora al di fuori della cerchia dei contribuenti netti, generalmente i Paesi più ricchi e influenti a livello politico come Germania, Francia o Paesi Bassi, e per la prima volta diventa un beneficiario netto dell’Ue, al pari di Polonia, Ungheria e Romania. Una situazione che comunque bisogna leggere come temporanea, calcolando che al netto del Pnrr il rapporto dare-avere tra Italia e Unione europea sarebbe ancora il solito, pur comunque con una riduzione dai 6,6 miliardi registrati nel 2020 a un margine di contribuzione di 1,5 miliardi. Non si tratta certo di un declassamento, ma la magistratura contabile specifica tuttavia che la nuova posizione dell’Italia potrà ricevere una completa valutazione solo all’esito del programma di investimento legato al Pnrr e alla realizzazione degli strumenti presenti nelQuadro finanziario pluriennale vigente fino al 2027, anche se preoccupa la mancata «dinamica positiva» in termini di pagamenti rispetto alle robuste risorse europee introdotte nell’attuazione finanziaria dellaprogrammazione 2014-2020. Pur essendo un cambiamento temporaneo, la forza politica dell’Italia in Europa – soprattutto quando si tratta di negoziare su temi sensibili con Bruxelles – potrebbe indebolirsi. Rileva infatti la correlazione indicata dall’Ifo Institute, fra i più grandi istituti di ricerca economica tedeschi, secondo cui una maggiore contribuzione netta al bilancio Ue determinerebbe vantaggi economici per le imprese europee, favorite dal mercato unico. Lostudio del 2018infatti associa unmaggiore saldo negativodella Germania (13,6 miliardi) a un incasso di 118 miliardi di export favorito dagli accordi commerciali dell’Ue, così come la Francia che a fronte di una contribuzione di 7,4 miliardi vede un guadagno di 62 miliardi per le sue imprese. La speranza è quindi che gli ingenti investimenti europei producano i loro frutti e che l’Italia, fra i Paesi fondatori dell’Ue nonché terzo membro più importante nelG7, riesca a tornare dalla parte del bilancio che gli assicura maggiore capacità di manovra e influenza nello scacchiere europeo.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

12 minuti ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

5 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

10 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

13 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

16 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago