Categories: Bambini

Il MUSE di Trento festeggia il compleanno di Darwin

 

A partire da oggi fino al 12 febbraio alMUSEle attività deiDarwin Dayspongono al centro il tema dell’interazione tra esseri umani e fauna selvatica: 4 giorni di proposte per celebrare insieme il compleanno del famoso naturalista con proiezioni, attività, giochi e laboratori per tutte le età. Il programmainizia mercoledì 8 febbraioalle 18 con la proiezione del filmLa pantera delle nevi, continua venerdì 10 febbraio, sempre alle 18, con gli aperitivi alternativi in dialogo suitemi dell’evoluzione. Sabato 11 febbraio, nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con ilDarwin partymentre domenica 12 conclusione con la visita libera dei corner scientifici allestiti nelle sale del museo. L’interazione tra essere umano e fauna selvatica è un problema emergente a livello globale; larapida crescita demograficae l’espansione dei centri urbani portano a una sempre maggiore condivisione degli spazi e, conseguentemente, alla necessità di adattarsi a nuove dinamiche di interazione con ripercussioni sui comportamenti umani e animali. Numerose specie stanno sviluppando nuovi comportamenti perminimizzare il contatto diretto con l’essere umanoe, anche quest’ultimo, deve modificare le proprie abitudini e il proprio modo di vivere, avvicinare e studiare l’ambiente naturale e chi lo abita. Una vera e propriaevoluzione della coesistenza, necessaria per la conservazione della fauna selvatica e per il benessere delle popolazioni umane. Un viaggio nell’evoluzione del rapporto con la natura con la proiezione del filmLa pantera delle nevi, versione in lingua francese con sottotitoli in italiano, con introduzione della giornalista scientifica Anna Sustersic. Il film, diretto daMarie AmigueteVincent Munier, è undocumentario girato sull’altopiano tibetano, un habitat selvaggio dove vivono animali rari. Il fotografo naturalistaVincent Munier, accompagnato dal romanziereSylvain Tesson, esplora queste valli impervie alla ricerca del leopardo delle nevi, uno dei più grandi felini esistenti e uno dei più rari e difficili da avvistare. In una natura incontrastata e poco esplorata, il leopardo delle nevi diventa il simbolo di una natura primordiale minacciata dall’influsso artificiale dell’essere umano. Nel corso degli aperitivi alternativi, per scoprire e approfondire gli adattamenti fisiologici e comportamentali di animali e umani, interverrannoLaura Scillitani, zoologa del MUSE, che parlerà di come gli animali si adattano alla presenza umana e quali comportamenti tenere quando ci si approccia all’ambiente naturale;Gaetano Pimazzoni, fotografo naturalista spiegherà come mimetizzarsi nella natura per cogliere attimi speciali e suggestive immagini del mondo naturale;Simone Babbini, naturalista e agricoltore racconterà di un cambio di prospettiva nei confronti degli animali del bosco: quando l’irresistibile fascino degli avvistamenti si trasforma in quotidianità e infineAnna Sustersic, giornalista scientifica, che tratterà il tema della condivisione e creatività. Condividere spazio e risorse con la fauna ci chiede di mettere in moto tutta la nostra creatività. Le soluzioni per proteggere le attività umane dalle incursioni degli animali hanno una geografia tutta loro che dipende dagli animali in causa, dalla cultura, dalla tradizione, dalla conformazione del territorio e delle risorse a disposizione. Nell’era della tecnologia, in cui affidiamo a droni, fototrappole, sensori la sorveglianza delle nostre attività, in alcuni casile soluzioni migliori rimangono quelle più semplici. Sullo sfondo, il MUSE darà vita ad attività laboratoriali, racconti scientifici, quiz sui temi dell’evoluzione e della coesistenza, percorsi tattili che permettono a bambini e bambine di celarsi nei panni dei vari mammiferi e sperimentarne il movimento. E ancora approfondimenti sull’utilizzo delle fototrappole e delle diverse tecniche di monitoraggi e una performance a sorpresa con un curioso personaggio. Durante ilDarwin Party, tutto è a misura di piccole e piccoli, pertrasmettere in modo divertente e leggero i temi della coesistenza.

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan in pericolo: necessario intervento immediato | La preoccupazione è arrivata anche a Palazzo

In pericolo proprio come sua mamma Diana, Harry e Meghan si sono dovuti far difendere…

26 minuti ago

Gianni Sperti, che pugnalata: “L’ho saputo dai giornali” | Dopo anni viene fuori la verità sulla sua vita amorosa

Gianni Sperti solo adesso rivela tutto su quella che è la sua vita amorosa, l'è…

13 ore ago

BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di…

18 ore ago

Sempre più poveri perché non rispettiamo l’ambiente: lo dicono gli esperti | Verso un cambiamento radicale

Non rispettare l'ambiente vuol dire condannarci a una vita molto più povera di quello che…

19 ore ago

Se la bolletta è troppo cara, devi provare questo spray: è la soluzione definitiva | Ecco dove devi utilizzarlo

Se le bollette sono sempre eccessivamente elevate, allora devi assolutamente conoscere questo spray per evitare…

21 ore ago

BOLLO AUTO cancellato in via definitiva, non devi più pagarlo | Ti serve solo questo dato

Una buona notizia per tutti gli automobilisti, il bollo auto è stato eliminato in maniera…

1 giorno ago