Categories: Ambiente

Comunità energetiche: in arrivo il decreto per sbloccarle

 

In Italia ci sono100comunità energetiche: oltre una trentina sonogià operative, altre quarantain fase di ottimizzazionee le restantiin progetto. Nonostante se ne parli da tempo, dell’importanza di creare più comunità per sfruttare la condivisione energetica proveniente da fonti pulite come ilsolareo l’eolico,finora però iter burocratici eccessivamente lunghi e complessi e ostacoli legislativi hanno bloccato l’espansionedi questo modello indicato come “chiave” per il futuro climatico ed energetico dell’Italia. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica,Gilberto Pichetto Fratin,è però convinto chepresto in Italia arriveremo ad attivare tra 15 e 20.000 comunità, come ha dichiarato durante un incontro, a Catania, allagigafactory dei pannelli solari 3Sun di Enel. Già, ma quando? Le tempistiche non sono affatto chiare. Per ora il ministro spiega che il decreto che sarà in grado di sbloccarleè in arrivo, si tratta di aspettare poco. «A giorni – ha risposto il ministro a chi chiedeva conto delle date – perché stiamo definendo le modalità tecniche della Commissione per far arrivare questo decreto al Paese. Stimo che arriveremo ad attivarne fino 20.000: una vera e propria azione di massa per il cambiamento del Paese.Con uno stanziamento di oltre 2 miliardi del Governo solo per l’avvio». Il decreto attuativo, insieme ai 2,2 miliardi di euro previsti dalPnrr(Piano nazionale ripresa e resilienza), è infatti l’arma necessaria per cittadini, imprese, comitati, associazioni ed enti locali per il reale avvio dei progetti. Più si attende più però la macchina necessaria per l’avvio dei lavori rischia non solo di subire ulteriori ritardi ma anche di non rientrare nei tempi utili:entro il 2025bisogna infatti stipulare i contratti per avviare gli interventi necessari a raggiungere il target dei 2.500 GWh di capacità installata e nei Comuni con meno di 5.000 abitanti, entro il 2026. Grazie al decreto verranno definitemodalità e requisiti(anche per le agevolazioni) e i fondi, si spera, dovrebberoessere disponibili già a primavera. Come aveva ricordato poco tempo fa il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica, Vannia Gava, «il decreto attuativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili è quasi pronto e sarà pubblicato nelle prossime settimane. Il percorso è stato articolato poiché è stata necessaria una lunga consultazione con Arera oltre a un partecipato confronto pubblico conclusosi nel dicembre scorso, che ha definito il contingente di 5GW e le quantità e modalità di calcolo. Ma posso dire oggi con ottimismo e soddisfazione che a brevissimo entrerà in vigore il decreto ministeriale».

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

1 ora ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

14 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

19 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

22 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago