Categories: Ambiente

Caro bollette: 7 famiglie su 10 hanno ridotto il riscaldamento

 

La risposta degli italiani alle limitazioni imposte dal decreto-riscaldamento varato nell’ottobre 2022 dal governo Draghi può considerarsi positiva:7 famiglie su 10 hanno risposto presente, diminuendo la temperatura dei termostati di almeno mezzo grado. Feedback differente di regione in regione, ma in linea di massima meglio al Nord che a Sud. Il responso è dato dallo studio ditado°, azienda operante nel settore del clima domestico. L’analisi, riferita alla temperatura impostata sul termostato dalle famiglie italiane ed europee, consegna l’immagine di una nazione in via tendenziale rispettosa delle direttive ministeriali:le famiglie italianehanno infatti ridotto in media di 0,5 gradi il proprio riscaldamento, passando da 19,95 gradi a 19,38 gradi(19 gradi era la soglia individuata nel decreto dell’ex ministro alla transizione ecologica, Roberto Cingolani, per far fronte allacrisi energetica). Numeri in linea con il panorama europeo.Medaglia d’oro all’Olanda, con l’84% delle case ha registrato una riduzione nella temperatura domestica. Seguono Lussemburgo e Irlanda, sempre sopra la soglia dell’80% (rispettivamente 82,9% il Lussemburgo e l’80,5% l’Irlanda). In coda alla classifica, invece, Finlandia (45%), Norvegia (47%) e Romania (47,7%). Tornando alla Penisola, lo studio evidenzia delle differenze tra le varie regioni. La più ligia è l’Emilia-Romagna: il 73,3% cento delle abitazioni ha seguito gli standard suggeriti, con una riduzionedi 0,7 gradi rispetto all’anno precedente e una temperatura media di 19.3 gradi. Seguono Piemonte e Trentino-Alto Adige, per numero di famiglie in linea con le misure del decreto: il 73% ha infatti diminuito la temperatura, assestata sui 19,4 gradi (rispettivamente, meno 0,6 e 0,7 gradi rispetto ai rilievi dell’inverno 2021). Chiude il podio la Lombardia: 72,3% delle famiglie interessate dall’abbassamento, per una riduzione di 0,6 gradi e una media di 19,5 gradi. Meglio, dunque, il centro Nord. Specie se si considerano le rilevazioni delle regioni del mezzogiorno. Storia a sé la Sardegna, fanalino di coda con il 46,5% delle famiglie interessate da una diminuzione della temperatura. Poi le regioni del Sud: la Calabria, con sole5 famiglie su 10 ad avere optato per un abbassamento della temperatura (53,8%) e 19,4 gradi di media (0,4 in meno rispetto al 2021).La Campania, con il 55,6% delle case interessate e una media di 19,6 gradi e un decremento di 0,3. Poi la Basilicata, con 57,4% delle famiglie interessate, una temperatura media di 19.7 gradi e una riduzione di mezzo grado rispetto al 2021. Da notare la Sicilia, regione con la temperatura media più alta sui termostati (19,8 gradi, solo lo 0,2 in meno rispetto alle disposizioni pre-decreto riscaldamento). Temperature più basse per Valle d’Aosta, 18,4, Toscana e Umbria ex aequo con 18,9 gradi. A seguire sul podioMarche, Abruzzo e Molise con 19 gradi.

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

2 ore ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

15 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

20 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

23 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago