Categories: Ambiente

Aerei: i nuovi biocarburanti italiani riducono l’inquinamento

 

Un passo importante è stato compiuto dalla ricerca scientifica impegnata nel cercare soluzioni per ridurre l’impatto inquinante dell’aviazione globale. Un nuovostudiopubblicato sulla rivista internazionaleToxics, dai ricercatori dell’ente pubblicoEnea,rivela che in Italia è stata effettuata per la prima volta una sperimentazione con l’uso dimiscele di biocombustibile e cherosene su un aereo militare. Grazie alla collaborazione con l’Aeronautica Militare,in un accordo di cooperazione con ilCnre ilMinistero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. I risultati di questa sperimentazione sono stati molto promettenti: hanno rilevato unariduzione fino al 40% delle emissioni inquinanti complessive. I diversi test sono stati condotti dai ricercatori attraverso l’uso di due miscele contenenti il 13% e il 17% di biocombustibile su un velivolo a terra nell’aeroporto militare di Pratica di Mare, presso laDivisione aerea di sperimentazione aeronautica e spaziale(Dasas). Antonella Malaguti, ricercatrice coinvolta nel progetto,spiegal’importanza di questo risultato, soprattutto nel contesto della lotta contro la crisi climatica-ambientale: «Grazie al nostro laboratorio mobile abbiamo calcolato gli indici di emissione per tipo di carburante, che esprimono la concentrazione di inquinante presente nei gas di scarico dell’aereo in funzione della quantità di combustibile bruciato. Le due miscele a base di biocarburanti hanno fatto registrare per tutte le prove una riduzione media del 20% – e fino al 40% per medi regimi di potenza motore – delle emissioni diblack carbon, ossia il carbonio elementare». Ma se da una parte i risultati sono molto promettenti riguardo le emissioni, dall’altra sono emerse preoccupazioni perl’aumento fino al 30% del biossido di azotoe della quantità di particelle totali emesse, in particolare le nanoparticelle. Per questo motivo il ricercatore Maurizio Gualtieri dell’Università degli Studi di Milano-Bicoccahasottolineatol’importanza dei test che valutano l’impatto sulla salute umana: «Novità assoluta per questa tipologia di ricerca, è stata la valutazione delle potenziali risposte biologiche del polmone umano ai prodotti di combustione, mediante l’esposizione diretta di un modello in vitro di cellule bronchiali alle emissioni sia dei combustibili fossili sia delle due miscele a base di biocarburante». Insieme alla sua collega Malaguti ha inoltre evidenziato i possibili pericoli, comuni a quelli dei carburanti derivati da fonti fossili: «L’esposizione alle emissioni innesca processi ossidanti acuti a livello cellulare che, associati ai dati di deposizione polmonare, fanno scattare un campanello di attenzione sugli effetti di esposizioni ripetute a queste emissioni nel corso del tempo». Ulteriori sforzi scientifici sono quindi necessari per accelerare la transizione verso sistemi meno inquinanti, soprattutto in base agliobiettividell’Icaoper il 2050 e l’incremento dei voli civili eprivatiprevisti nei prossimi anni a livello globale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago