Categories: Economia

L’educazione finanziaria arriverà a scuola?

 

Negli ultimi due decenni ci sono state almeno un paio dicrisi economichemondiali dal forte impatto sulla vita quotidiana di tutti.La primarisalente al2007-2008,l’altra successiva allo scoppio della pandemia daCovid-19. Entrambe hannoinvestito direttamentele famiglie e generato diseguaglianze, per molti acuite dalledifficoltà nel sapersi orientare tra scelte economiche e finanziarie. In Italiasecondoil rapporto Edufin (comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria) 2022 appenail 44,3% delle persone ha un elevato grado di conoscenza finanziaria e la percentuale scende al 30,5% tra i giovani. Dalla ricerca risulta in crescita la domanda di educazione finanziaria e la quota delle persone (89,1%) che lavorrebbero tra le materie da studiare ascuolao inserita nei luoghi di lavoro (79,5%). Una richiesta che potrebbe venire soddisfatta nei prossimi mesi. Nellacommissione Istruzione del Senatoè iniziatoinfatti l’iter di due disegni di leggeche puntano a introdurre l’insegnamento dell’educazione finanziaria nelle scuole.Le proposte sono state presentate daDario Damiani, senatore di Forza Italia. «Purtroppo i giovani italiani sono in forte ritardo rispetto ai coetanei di altri Paesi sulle conoscenze economico-finanziarie e questo gap va colmato con corsi specifici fin dalla scuola primaria, in modo da fornire a tutti i cittadini una cultura di base in materia economica, indispensabile per comprendere opportunità e rischi della gestione del denaro e degli investimenti»,ha scritto su FacebookDamiani. Ilprimo disegno di leggeè composto da un unico articolo e vorrebbeinserire l’educazione finanziaria all’interno dell’insegnamento dell’educazione civica, modificando lalegge n.92 del 2019che l’aveva introdotta. La proposta punta a contribuire a formare “cittadini responsabili e attivi” e a “promuovere la partecipazione piena e consapevole” anche alla vita economica. Inoltre il decreto delministro dell’Istruzione e del meritocon cui sono definite le linee guide sull’educazione civica dovrà includere anche l’educazione finanziaria, con “particolare riguardo alla finanza personale, al risparmio e all’investimento”. L’altro disegno di leggepresentato da Damianiè composto da 5 articolie prevede una disciplina ad hoc.L’articolo 1 definisce che cos’è l’educazione economica e finanziaria, ovvero un processo attraverso il quale “i soggetti, potenziali o attuali consumatori finanziari, acquisiscono o migliorano la propria comprensione di nozioni di economia e finanza e la propria conoscenza di prodotti finanziari”. Il più rilevante però èil secondo, cheintroduce l’insegnamento dell’educazione economica e finanziaria come materia curriculare, nelle scuole primarie e secondarie, per 33 ore annuali. Le due iniziative legislative puntano quindi allostesso obiettivo ma con metodi differenti. Mentre la commissione Istruzione alSenatonelle prossime settimane potrebbe svolgere un ciclo di audizioni con esperti sul tema, non sono da escludersi suggerimenti di modifiche o presentazioni di disegni di legge da parte di altri senatori, visto che il tema dell’educazione finanziaria nelle scuole risulta sempre più attuale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago