Categories: Ambiente

La battaglia delle comunità del Delta del Niger contro Shell

 

La battaglia dellecomunità del Delta del Nigercontro il colosso petroliferoShellsi arricchisce di un nuovo capitolo. I contenziosi giudiziari imperniati suidanni prodotti dall’estrazione di petroliodell’area che si trascinano da anni sono ora a un punto di svolta, con il giudizio intentato dinanzi all’alta corte di Londra da due comunità nigeriane:i cittadini di Ogale, una comunità agricola locale, equelli di Bille, una comunità costituita perlopiù da pescatori. Quasi 14.000 persone e altrettanti reclami, per ottenere la condanna della multinazionale petrolifera per l’inquinamento arrecatodall’attività d’estrazione nel Delta del fiume. Oltre al risarcimento per la devastazione del territorio – in termini ambientali e salutari – e le correlate attività dei suoi abitanti. La possibilità di ricorre alla corte londinese è stataa lungo oggetto di contesa: quasi sei anni – l’avvio risale all’ottobre e poi al dicembre 2015, con il giudizio intentato dinanzi alle corti londinesi dai cittadini delle comunità nigeriane – prima della storica sentenza del febbraio 2021 emessa dall’alta corte del Regno Unito: la giurisdizione sul caso – questa la decisione – è dei tribunali britannici. E questo sulla scorta dell’appartenenza della sede legale della società madre di Shell (laRoyal Dutch Shell, Rds) al territorio del Regno Unito. Come spiegato dal legale delle comunità nigeriane, i cittadini del Delta del Niger hanno infatti scelto di tirare in ballo lasocietà madre come diretta responsabile dell’inquinamento nella zona, dovuto in larga misura allasistematica fuoriuscita di petrolio dagli oleodotti, sin dall’avvio delle attività a inizi anni ’50. Perché – la tesi sostenuta – se è vero che sul territorio opera una controllata (laShell Petroleum Company of Nigeria) è altrettanto vera la sussistenza di oneri di supervisione da parte della società capofila che – secondo le comunità locali – era da diverso tempo a conoscenza delle fuoriuscite di petrolio dagli oleodotti, sebbene la società continui ad addossare le colpe ad attività illegali di terzi, connesse al sabotaggio degli impianti e al furto di petrolio. La Nigeria, infatti, è tra i maggiori produttori ed esportatori di greggio. E l’area interessata è in larga misura proprio il Delta del Niger, dove si concentra l’80% delle attività d’estrazione. La Shell, in particolare, vanta nella zona50 pozzie oltre 6.000 chilometri di oleodotti e gasdotti, conprofitti di oltre 30 miliardi di dollarinei primi tre trimestri dello scorso anno. A fronte di questa attività, tuttavia, sono stati acclarati anche pesanti impatti ambientali. Impossibile una valutazione complessiva dei danni arrecati. Il governo federale nigerianoaveva reso notoche tra il 1970 e il 2000 vi sono state almeno 1000 perdite accertate dovute all’attività di Shell,la quale ha ammessosuccessivamente perdite di 14.000 tonnellate di petrolio nel solo 2009 (la quasi totalità delle quali, tuttavia, la imputava ai sabotaggi). Sono almeno 40, poi, le fuoriuscite di petrolio dalle infrastrutture Shell nella comunità di Ogale dal 1989, con una grave contaminazione della terra e dei corsi d’acqua locali,come evidenziato dalProgramma dell’Onu per l’ambiente. Il report, stando a rilievi effettuati nel 2010, parla di una contaminazione da petrolio delle acque sotterranee di 1000 volte superiore rispetto alle leggi vigenti nello stato africano. Con la conseguenza,ça va sans dire, di gravissimi rischi nel caso di un suo utilizzo per bisogni umani. Quanto a Bille, secondo i dati dei legali delle comunità, le fuoriuscite di petrolio hanno causato ildanneggiamento di 13.200 ettari di mangrovie, la morte dei pesci nei fiumi e l’immediata conseguenza – per una popolazione costituita vieppiù da pescatori – della privazione della più immediata fonte di sussistenza. Tutto questo è ora oggetto di giudizio, con le comunità locali che chiedono il conto a Shell di devastazioni perpetrate per decine di anni, e dai cui effetti gli abitanti dell’area sono gravati anche oggi: tra i vari report, spicca difattiquello redatto dall’Università San Galloin Svizzera secondo cui i bambini nel delta del Niger hanno il doppio delle probabilità di morire nel loro primo mese di vita se le loro madri vivono vicino a una fuoriuscita di petrolio, come certificato dal dato globale:11.000 morti premature all’anno registrate. La speranza dei legali delle comunità è anche che i giudizi impongano la divulgazione dei documenti sulle politiche attuate dalla Shell in Nigeria. Intanto sono già intervenute delle pronunce sfavorevoli a Shell in contenziosi con singoli cittadini della zona: nel gennaio 2021, la corte d’appello dell’Aia ha ritenuto la società responsabile dei danni causati da due fuoriuscite di petrolio daglioleodotti di Oruma e Goinel delta del Niger, condannandola a risarcire le persone colpite dalla compromissione di oltre 400.000 metri quadri di territorio per gli sversamenti intervenuti tra il 2004 e il 2007. Mentre nel maggio successivo la stessa corte ha imposto al colosso di ridurre le emissioni in Nigeria. Ora, visti i contenziosi in corso, è in dubbio che queste siano le uniche pronunce di condanna rispetto all’attività della multinazionale petrolifera in Nigeria, chiamata a difendere l’operato su cui puntano il dito le comunità locali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“È una donna coraggiosa e sta lottando”, il triste annuncio per la voce più amata della MUSICA | Un destino crudele

Il triste annuncio sarebbe arrivato proprio durante un concerto, un donna forte, che sta attraversando…

44 minuti ago

NAPOLI cancellata definitivamente da Milano, il Nord conquista il Meridione in un sol colpo

Il Nord conquista il Meridione con un solo colpo e Napoli viene cancellata da Milano,…

9 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, ma ti pagano in Rolex e gioielli | Le commissioni bancarie sono troppo care

Ora firmi un contratto a tempo indeterminato e ti pagano con Rolex e gioielli, altro…

1 giorno ago

In estate puoi risparmiare € 250 sulla SPESA | Il metodo che dovrebbero insegnare a scuola

Pensa di poter risparmiare € 250 sulla spesa alimentare con un metodo veramente molto semplice,…

1 giorno ago

Il MECCANICO che ti spilla € 1.500 per riparare l’auto, usa i ricambi cinesi | Li compri su Temu e puoi fare da solo

Il meccanico ti ha spillato un conto da capogiro? Ma i pezzi li prende su…

2 giorni ago

In pensione senza aver mai versato contributi, l’INPS ti regala gli anni necessari per l’assegno | Verifica nel cassetto previdenziale

Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…

2 giorni ago