Categories: Ambiente

A scuola di fauna selvatica

 

Indagare le relazioni tra i comportamenti umani dannosi per l’ambiente e la diffusione dei microrganismi e dei virus, come il Covid-19. È questo uno degli obiettivi del nuovomasterdi secondo livello inMedicina della conservazione e gestione sanitaria della fauna selvatica, organizzato dalDipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramoe dalParco Nazionale della Maiella. Ma non è un semplice corso per la cura degli animali: il tema principale è l’equilibrio nel rapporto tra essere umano e natura,analizzando le conseguenze che le pratiche di conservazione possono avere sulla salute pubblica, secondo il principioOne Health. Con l’avvento del Covid “abbiamo dovuto confrontarci con alcuni concetti di epidemiologia, prima sconosciuti ai più”, hanno spiegato gli organizzatori in una nota di presentazione. Primo fra tutti quello dispill over, o salto di specie, cioè lamigrazione di un virus da un animale -per esempio il pipistrello – a una persona. Perciò “abbiamo capito comele relazioni tra noi, le popolazioni animali e l’ambiente debbano essere viste con un approccio integrato, olistico”. Gli studenti del master, da una parte, dovranno mettersi in gioco per trovare e applicare misure più efficaci pertutelare le specie vulnerabilioppure a rischio di estinzione. Dall’altro dovranno “strutturare un sistema disorveglianza sanitariasulle popolazioni selvatiche sia nelle aree protette che negli ambienti” abitati dagli esseri umani. La formazione passeràdall’ecologia, allabiologia, fino alletecniche di controllo dell’igieneedella sicurezza delle carniderivate dalla caccia e dall’allevamento”. L’obiettivo è imparare a comprendere le dinamiche delle epidemie, come ilCovid, ma anche la Mers o l’Ebola, in modo da arginarle in tempo. “Abbiamo sentito spesso dire che oltre il 70% dell’origine delle malattie infettive emergenti dell’uomo è di origine animale, perlopiù da animali selvatici, ed è vero: ma è altrettanto vero che tali malattie sono effetto direlazioni complessetra uomini, animali domestici e selvatici – si legge ancora nella nota – Queste trovano spiegazione, quando riusciamo ad averla, nell’analisi di fattori quali densità di popolazione umana, diversità e abbondanza di animali selvatici, e cambiamenti dell’ambiente messi in atto dall’uomo, primi fra tuttideforestazione, espansione dipratiche agricolturalieproduzionezootecnica intensive, commercio di animali”. Nata negli anni ‘90, lamedicina della conservazione- oconservation medicine -cerca di indagare proprio questi legami. La figura del veterinario diventa fondamentale come intermediario, non solo tra il mondo umano e animale, ma anche tra “competenze ecologiche”, di tutela della biodiversità e dell’ambiente, e quelle “sanitarie”, come l’epidemiologia o la virologia. La classe del master inMedicina della conservazione e gestione sanitaria della fauna selvaticaè composta da 30 alunni fra medici veterinari, liberi professionisti, funzionari di enti pubblici impegnati nella gestione della fauna, dirigenti di aziende sanitarie locali e ricercatori provenienti da tutta Italia. Le lezioni sono strutturate in 2 parti: una teorica, online, l’altra pratica, grazie all’attività sul campo a cura delWildlife Research Centerdel Parco della Maiella,nella sede scientifica di Caramanico Terme (Pescara) e in altre aree di interesse, in collaborazione con laSocietà Italiana di Ecopatologia della Fauna Selvatica(Sief). La particolarità geografica e la ricchezza di aree protette dell’Appennino abruzzese hanno già permesso in passato di avviare i primi studi in Italia relativi al rapporto tra lo stato di salute delle specie protette e i loro effetti sull’essere umano. Nei suoi parchi naturali sono infatti diffusi il lupo, il camoscio e l’orso bruno marsicano, tutelati anche da programmi di conservazione dell’Unione Europea.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

4 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

9 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

14 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

17 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

20 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago