Categories: Storie

31 gennaio 2023. Il cambiamento climatico in 3 scatti

 

Perdita di biodiversità. Un recente rapporto del Wwf ha rilevato che le popolazioni di mammiferi, pesci, uccelli, rettili e anfibi hanno registrato un calo complessivo medio del 68% dal 1970 al 2016. Più di 500 specie di animali sono sull’orlo dell’estinzione e rischiano di scomparire entro 20 anni. Gli scienziati sostengono che senza l’azione dell’uomo, un fenomeno di queste proporzioni si sarebbe compiuto in migliaia di anni. (Akhil Vinayak Menon) Inquinamento atmosferico. I dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) mostrano che ogni anno nel mondo muoiono da 4,2 a 7 milioni di persone a causa dell’inquinamento atmosferico e che 9 persone su 10 respirano quotidianamente aria che contiene alti livelli di sostanze inquinanti. (Mudassir Hossain)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago