Categories: Storie

27 gennaio 2023. Berlino, Nanchino, Mohe

 

Nanchino (Cina). Un modello del centro della Terra al Museo Geologico di Nanchino. Secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience, il nucleo terrestre ha invertito senso di rotazione: una variazione che non impatta la nostra vita quotidiana, ma da cui potrebbero dipendere la diversa durata del giorno ogni 60-70 anni circa e le oscillazioni del campo magnetico terrestre.Credit: SEAN YONG/REUTERS/CORBIS Mohe (Cina). Una donna con ciglia e capelli ghiacciati: la città più a nord della Cina ha battuto il record della temperatura più bassa nella storia meteorologica del Paese: – 53℃.Credit: Via Twitter, @MzhangN

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Danimarca si scusa per gli abusi sulle persone con disabilità

  «A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…

5 giorni ago

Natalità: -1,1% nei primi 4 mesi del 2023

  A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…

5 giorni ago

Biodiversità: Italia è quinta in Europa per numero di ricerche scientifiche

  Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…

5 giorni ago

Ogni 2 minuti una donna muore per gravidanza o parto

  Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…

5 giorni ago

Bologna: l’arte di Jago, Banksy e TvBoy approda in città

  Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…

5 giorni ago

Romano Prodi e i “ribelli” che chiedono un Patto verde Ue

  La semplice diversificazione delle importazioni dicombustibili fossiliper liberarsi dalla dipendenza russa - che garantisce…

5 giorni ago