Categories: Diritti

1 lavoratore su 5 vive in povertà

 

Nel mondo ci sono160 milioni di bambini che svolgono lavori che danneggiano la loro saluteo li spingono a interrompere la scuola. Un lavoratore su cinque vive in condizioni di povertà. E l’agricoltura controlla il 70% dei prelievi di acqua dolce a livello globale. Sono solo tre degli elementi emersi dalla nuovaMappa globale sui rischi di violazione dei diritti umani e dell’ambientepubblicata daFairtrade. Si tratta di un atlante che mostra le criticità più significative delle catene di approvvigionamento in cui operaFairtrade,l’organizzazione internazionale che lavora per migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo. Al momento la Mappa copre alcune filiere alimentari – caffè, cacao, banane, uva da vino e miele – e i principali Paesi produttori di queste materie prime, che costituiscono fondamentali oggetti di scambio internazionale. “Nei prossimi mesi ne saranno aggiunti molti altri”, spiegaFairtrade.I prodotti con il simbolo diFairtradesono reperibili sugli scaffali del supermercato, al bar, nelle mense scolastiche e nei ristoranti: ilmarchiointernazionale verde-azzurro-e-nero certifica il commercio equo e solidale diFairtrade. I rischi possono essere analizzati sia a partire dal prodotto che dai Paesi, e non riguardano solo i contestiFairtrade,chelavora in 129 luoghi del mondo, ma si riferiscono a tutte le società che operano in questi Paesi. La Mappa, inoltre, è pensata affinché chiunque, dagli agricoltori alle organizzazioni dei lavoratori, dai marchi (e le aziende) alleOng, possa individuare le criticità più significative per le comunità e per le catene di approvvigionamento. La valutazione di Fairtrade si basa su26 indicatori chiaveche riguardano tutti i diritti umani e le questioni ambientaliriconosciuti a livello internazionale e prestano la massima attenzione alle questioni salienti nella produzione agricola. La Mappa, non a caso, viene pubblicata in un periodo in cui le aziende si trovano ad affrontare sempre piùobblighi legali per effettuare le valutazioni del rischio: “Quando i problemi salienti sono noti, i partner della catena di approvvigionamento possono concentrarsi sulla prevenzione, sulla mitigazione e sulla correzione” delle questioni segnalate lungo le proprie filiere di approvvigionamento. L’elaborazione della Mappa è“uno sforzo collaborativo”che ha visto il coinvolgimentodi cooperative di agricoltori, lavoratori e piantagioni, personale Fairtrade di sei continenti ed esperti esterni“che ci aiutano a tenerci aggiornati sugli ultimi cambiamenti in materia di diritti umani e ambiente”. Marike de Peña, Presidente dellaCLAC,l’organizzazione che raggruppa i produttoriFairtradein America Latina, ha dichiarato che la Mappa servirà a «facilitare un dialogo trasparente tra gli attori delle filiere e aiuterà le aziende a costruire risposte efficaci per affrontare i rischi maggiori, evitando ulteriori danni alle comunità agricole e al Pianeta». Uno dei rischi salienti emersi dalla Mappa èil lavoro minorile, comune in molti Paesi e in tutte le catene di approvvigionamento globali. “Si stima che160 milioni di bambini in tutto il mondo – il 70% dei quali nel settore agricolo– siano impegnati in lavori che minacciano la loro salute e sicurezza o interrompono la scuola”, scrive Faitrade. Si tratta di un fenomeno documentato nella produzione di oro (in 24 Paesi), zucchero (18), caffè (17), cotone (15), riso (12) e cacao (7). In Ghana e Costa d’Avorio, i maggiori produttori di cacao al mondo, i bambini costituiscono un terzo della forza lavoro totale nella produzione di cacao. In India, iltraffico di bambini nelle piantagioni di tè e il matrimonio forzato tra i lavoratoridella canna da zucchero sono altre aree ad alto rischio. Le donne, secondoFairtrade,“producono tra il 60 e l’80% del cibo mondiale, ma il loro lavoro spesso non viene riconosciuto e non hanno un accesso equo alle risorse”. Ladisuguaglianza di genereè diffusa in molte aree del mondo: le agricoltrici hanno un accesso inferiore alla terra, ai finanziamenti e ai tassi di adesione alle organizzazioni di agricoltori. Per non parlare dellepratiche discriminatoriee dellemolestieo degliabusi sessualia cui vengono sottoposte. In India i matrimoni precoci sono all’ordine del giorno per formare una coppia di raccolta necessaria per la canna da zucchero. Generalmente le donne sono tenute a sottoporsi a test di gravidanza o vengono licenziate se si scopre che sono incinte. Fairtradeincoraggia le aziende a informarsi sui rischi, e a usare lo strumento come un’opportunità per avviare il dialogo con le organizzazioni di agricoltori e lavoratori con l’obiettivo di rendere le filiere globali più sostenibili. Molti elementi di criticità sono radicatinellapovertà, nella disuguaglianza e nello sfruttamento: è necessario uno sforzo collettivo per affrontarli nel lungo periodo. «Fairtradeè da più di trent’anni un’organizzazione apripista nel miglioramento i diritti umani nelle relazioni commerciali», ha dichiarato Tytti Nahi, Direttrice delFairtrade’s Business and Human Rights. «Il dovere di diligenza, odue diligence, non riguarda solo procedure interne e requisiti da richiedere ai propri partner commerciali: significa anche dialogo, collaborazione e disponibilità a cambiare le proprie pratiche per migliorare la vita delle persone e proteggere l’ambiente».

Redazione

Recent Posts

“Non ci siamo riusciti”, le parole dispiaciute del noto volto televisivo | Il triste annuncio

Il triste annuncio è arrivato all'improvviso proprio dal volto più amato in assoluto, della TV…

2 ore ago

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

15 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

20 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

23 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

1 giorno ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

2 giorni ago