Scomparsi, senza lasciare traccia. È quanto accaduto a200 bambini richiedenti asiloche sono statiospitati in alcuni alberghi gestiti dall’Home Office, il nostro ministero dell’Interno,una volta arrivati nel Regno Unito. Tra questi ci sarebbero una ragazza e almeno 13 bambini sotto i 16 anni: la rivelazione del Sottosegretario di Stato parlamentare all’Home OfficeSimon Murray è arrivata dopo che l’Observer, il periodico britannico della domenica edito dallo stesso gruppo del quotidianoGuardian, harivelatochedecine di minori richiedenti asilo, arrivati di recente nel Paese, molti su piccole imbarcazioni, senza genitori o tutori,sarebbero stati rapiti da alcune bandein un hotel di Brighton, nel sud dell’Inghilterra, secondo uno schema apparentemente ripetuto in tutta la costa meridionale.Probabilmente, dopo la cattura, diventanovittime di trattae di sfruttamento. Dalle rivelazioni dell’Observeril Partito laburista di opposizione, l’organizzazione per i diritti umani, il Consiglio dei rifugiati e le autorità locali chiedono un’azione urgente sulla questione. Secondo l’inchiesta il Ministero dell’Interno era statoripetutamente avvertito dalla poliziache gli occupanti vulnerabili dell’hotel fossero stati presi di mira da alcune reti criminali: l’Observerparla di circa 600 bambini non accompagnati passati per l’hotel del Sussex negli ultimi 18 mesi, di cui 136 risultano dispersi. Di questi,79 sono ancora irreperibili. Martedì il ministro dell’immigrazione britannico Robert Jenrick ha dichiarato che «dei 4.600 bambini non accompagnati che sono stati ospitati negli hotel dal luglio 2021, ci sono stati 440 casi di scomparsa e200 bambini rimangono ancora dispersi». Tra loro,l’88% è di nazionalità albanese, mentre il restante 12% proviene da Afghanistan, Egitto, India, Vietnam, Pakistan e Turchia. Rispondendo alle domande di un deputato, Simon Murray ha dichiarato che «il Ministero dell’Interno non ha il potere di trattenere i bambinirichiedenti asilonon accompagnati in questi alberghi esappiamo che alcuni di loro scompaiono. Molti di loro vengono poi rintracciati», ha spiegato. Jenrick, spiega laCnn, ha attribuito il problema all’aumento delle traversate in mareattraverso la Manicaverso il Regno Unito: questo non avrebbe lasciato al governo «nessuna alternativa» se non quella di utilizzare «hotel specializzati» per accogliere i minori a partire da luglio 2021. In origine erano 6 gli alberghi adibiti all’accoglienza dei bambini richiedenti asilo non accompagnati, compreso quello di Brighton:si trattava di una soluzione temporanea, ma a ottobre 2022 ce n’erano ancora 4 in funzione. Il governo ha dichiarato che spera di eliminare gradualmente e «non appena possibile» questa pratica. In passato, dopo aver criticato le condizioni di accoglienza del Paese e aver avvertito il governo del pericolo, le Ong si sono offerte di aiutare a tenerli al sicuro, ma hanno sempre ricevuto picche. La polizia del Sussex, racconta ilGuardian, ha reso noto di aver arrestato due uomini con l’accusa di traffico di esseri umani dopo chei bambini che alloggiavano in un hotel erano stati visti salire sulla loro auto. Secondo il portavoce della polizia, da quando il Ministero dell’Interno, guidato da Suella Braverman, ha iniziato a ospitare i richiedenti asilo negli hotel di Brighton e Hove, nel luglio 2021,137 bambini non accompagnati sono stati segnalati come scomparsi. Di questi, 60 sono stati rintracciati e 76 casi sono ancora oggetto di indagine. A ottobre 2022 l’ente di controllo sull’immigrazione ha scoperto che gli hotel assumevanopersonale non controllatodalDisclosure and Barring Service, che esamina la fedina penale dei dipendenti assunti, come richiesto dalle norme governative. Questi individuiavevano libero accesso alle chiavi delle camere in cui alloggiavano i rifugiati. Ma alcune fonti del Ministero dell’Interno citate dalGuardianhanno dichiarato che«non è vero» che i bambini vengono rapiti dagli alberghi, sono solo liberi di lasciare gli alloggi. «Molti di coloro che sono scomparsi vengono successivamente rintracciati e localizzati», ha detto Jenrick al Parlamento. Ma un informatore ha riferito di aver assistito a un episodio in cui deibambini venivano rapiti e venduti nel Kent, dove sorge uno degli hotel gestiti dal Ministero, stimando che il 10% dei giovani scomparisse ogni settimana. «Il benessere dei bambini affidati alle nostre cure è una priorità assoluta», ha dichiarato un portavoce dell’Home Officecitato dalGuardian: «Sono in atto solide procedure di salvaguardiaper garantire che tutti i bambini e i minori in custodia siano il più possibile al sicuroe supportati mentre cerchiamo una collocazione urgente presso un’autorità locale». E se e quando un bambino scompare, «le autorità locali lavorano a stretto contatto con le agenzie, compresa la polizia, per stabilire con urgenza dove si trova».
Versare i contributi? Sembra ormai essere acqua passata, adesso l'INPS te li regala come un…
«A nome dello Stato danese, a nome del Governo: mi dispiace». Con queste parole…
A poco più di un mese dagliStati Generali della Natalità, lasituazione demografica italiananon sembra…
Dall’Accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È questo il tema scelto quest’anno per la Giornata…
Una donna muore ogni due minuti per complicanzelegate al parto e alla gravidanza. Lo…
Dall’11 novembre al 7 maggio 2023,Palazzo Albergati a Bolognaospita la mostraJago, Banksy, TvBoy e…