Categories: Economia

Cosa prevede il Fondo per contrastare il consumo di suolo?

 

NellaLegge di bilancio 2023l’Articolo 1, ai commi 695 e 696, istituisce ilFondo per il contrasto al consumo di suolo. Il cosiddetto “consumo del suolo” nasce comeprocesso di antropizzazione, chetrasforma superfici naturali in artificiali, per il solofine economico.La cementificazione e l’impermeabilizzazione producono la variazione del paesaggio e la frammentazione del territorio con conseguenze drammatiche. Per esempio, laperdita delle aree agricole e di quelle naturali(con la conseguente riduzione delle produzioni), l’aumento difrane e alluvioni, i cambiamenti climatici, ladistruzione degli habitatdi numerose specie e la scomparsa dei centri rurali. L’ultimo rapportoSnpa – Sistema Nazionale Protezione Ambiente,relativo al consumo del suolo in Italia, spiega chenel 2022- rispetto al 2021 – si è registrato unincremento di 6.344,44 ettari di suolo consumato. Il picco è stato inLombardia, con 882,98 ettari. La maggiore densità di cambiamenti si è registrata entro 1 km dal mare, nelle città, nelle zone urbane e periurbane. Stando al rapportoIspra2022, il consumo di suolo ha toccato valori che non si vedevano da 10 anni, arrivando a2,2 metri quadrati al secondo. In altri termini:consumiamo una media di 19 ettari al giorno.Proprio per questo, l’obiettivo principale del Fondo è quello diindividuare aree su cui avviare gli interventi e valutare le tipologie di opere necessarieaffinché si possa generare un effetto di rinaturalizzazione del suolo e di ripristino delle relative funzionalità. Il piano per la transizione ecologica si è posto l’obiettivo di unconsumo netto pari a zero entro il 2030.Il fondo stanzia160 milioni, da qui al 2027,per raggiungere questo obiettivo importante, che anticipa addirittura di 20 anni quello europeo. Nello specifico, l’istituzione del Fondo è finalizzata aconsentire la programmazione e il finanziamento di interventi per la rinaturalizzazione di suoli degradati,o in via di degrado, in ambito urbano e periurbano. Nella relazione della Manovra 2023 viene spiegato che gli interventi dovranno riguardareazioni di contrasto al consumotramite larinaturalizzazionedel territorio e il ripristino della naturalità dei suoli, l’incremento della capacità di ritenzione idricao della permeabilità del suolo, la realizzazione diinfrastrutture verdi,il recupero delle acque meteoriche per irrigare le aree verdi e il contrasto al degrado del suolo e alla desertificazione. È prevista la creazione di un Tavolo tecnico che sarà composto da rappresentanti dellaDg Ussri – Direzione Generale Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idrichein qualità di coordinatori. Lo stanziamento complessivo di160 milioniverrà spalmatonei prossimi 5 anni: 10 milioni nel 2023, 20 milioni nel 2024, 30 milioni nel 2025 e 50 milioni nel 2026 e 2027. Il primo passo da fare è culturale:capire che il suolo è una risorsa limitatae che le sue funzioni sono vitali nei cicli ambientali, nellabiodiversitàe nel clima, ma anche per prevenire i dissesti idrogeologici. Salvare il suolo significa salvare il nostro habitat e la nostra qualità di vita.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

5 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

9 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

14 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

17 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

20 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago