Categories: Ambiente

Ponte Morandi: il Mit boccia il progetto del tunnel subacqueo

 

AGenova, dopo il crollo delPonte Morandi, si pensa a untunnel sottomarino tra il porto e la città.Lo vuole la Regione Liguria, mentre il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti frena. Al vaglio ci sono soprattutto irischi per eventuali incendi. In questa fase è in corso un confronto tra le istituzioni, i cui tempi non sempre coincidono. Appena prima di Natale, la Regione ha dato il via alle procedure per autorizzare l’opera, anche se il Consiglio Superiore dei lavori pubblici non si era ancora espresso. Ora, ilFatto Quotidianosottolinea comeil Mit abbia bocciato il progetto preliminare del tunnel, imponendone la riscrittura. L’ipotesi deltunnel subacqueoha avuto un’accelerazione nell’autunno di 2 anni fa, quando il Ministero, il Comune, la Liguria e l’autorità portuale hanno chiuso un’intesa in cui Autostrade per l’italia destinava 3,4 miliardi di euro a opere compensative da realizzare sul territorio. Sullo sfondo era sempre presente la tragedia del Morandi. In questo quadrolagalleria,lunga fino a 4 chilometri e profonda 45 metri, spiccava già come l’iniziativa più importante sul campo, con uno sforzo da 700 milioni: l’idea eraattraversare il porto, sotto il livello della terra e delmare, fino all’altro capo della città, dando respiro alla viabilità in superficie. Un primo parere tecnicosull’opera ha messo subito in luce forti dubbi sulla sua sicurezza e ha evidenziato l’importanza di approfondire al più presto le analisi di rischio. Oggi le perplessità restano, anche se le istituzioni locali vorrebbero andare avanti con il progetto, che la Regione ha chiamatoTunnel sub-portuale urbano di attraversamento della città di Genova. Nel capoluogo ligure d’altra parte sono in corso movimenti e ragionamenti per la creazione dellagalleria, che sarebbe giàin procinto di“sfrattare” una decina di aziende dalla zonadel porto e che andrebbero trasferite altrove. Primocanale- emittente televisiva regionale che trasmette in tutta la Liguria – ha realizzato un lavoro d’inchiesta relativo al tunnel, descrivendo come, in sede divalutazione d’impatto ambientale,siano emersecriticità sulla compatibilità del progettorispetto a opere legate al porto e alla viabilità programmate in precedenza o addirittura già partite. Intanto quest’anno, ricorre il quinto anniversario dal crollo delPonte Morandi,che il 14 agosto 2018 ha causato la morte di 43 persone.

Redazione

Recent Posts

Lo chiamano il Borgo delle Streghe, la meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti a due passi da Roma

La meta perfetta per il lungo week-end di Ognissanti è conosciuta da molti come il…

7 ore ago

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

12 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

17 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

20 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

23 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago