Categories: Economia

Il welfare è ancora sostenibile?

 

Cosa sono le politiche di welfare?Sono le misure che consentono a cittadini e cittadine lafruizione dei servizi sociali indispensabili,come la sanità o lepensioni. Nel2019, l’intero sistema di welfare italiano era costato circa488 miliardi, il56% dell’intera spesa pubblica. Nel2021, il costo complessivo è arrivato a518 miliardi,aumentando di circa 30 miliardi in soli 2 anni. Ciononostante, è sempre più difficile sostenere il costo delle attività assistenziali a carico della fiscalità generale, ovvero l’insieme delle entrate fiscali dello Stato italiano, raccolte in base a obblighi di leggi che non indicano una specifica destinazione di spesa pubblica. Nel2008, ilcosto delle attività assistenzialiera di 73 miliardi: a oggi, c’è stato un aumento di 71 miliardi, con un tasso di crescita annuo del 6% (3 volte superiore a quello della spesa per le pensioni). È quanto emerge dal rapportoIl Bilancio del Sistema Previdenziale italiano – Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2021curato dalCentro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali:unasintesi degli andamenti della spesa pensionistica,delle entrate contributive e dei saldi nelle differenti gestioni pubbliche e privatizzate,a cui si aggiunge un’importante opera di riclassificazione utile a tracciare un bilancio del 2021 e a effettuare previsioni sulla sostenibilità delwelfare italiano. La spesa pensionistica di natura previdenziale comprensiva delle prestazioniIvs- invalidità, vecchiaia e superstiti -è stata di 238 miliardi nel 2021(contro i 235 del 2020), con un incremento dell’1,5%. Secondo il report, al netto delle voci assistenziali,le spese previdenziali si mantengono sostenibilie questo prova come sia proprio l’assistenza il punto debole del nostro sistema. Nel 2021 risultano in pagamento 4.106.597 trattamenti di natura interamente assistenziale (come invalidità civile, accompagnamento, assegni sociali, pensioni di guerra) e 7.047.365 prestazioni tipicamente assistenziali (come integrazioni al trattamento minimo, maggiorazioni sociali, importo aggiuntivo e quattordicesima).I pensionati e le pensionateche percepiscono prestazioni totalmente assistite sono quindi 3.704.275, per un costo totale annuo di 22 miliardi, malgrado il calo delle pensioni di guerra. Sommando i titolari di altre prestazioni assistenziali, il numero di pensionati assistiti sale a 6.216.314, cui andrebbero però aggiunte le categorie di pensionati che, per età e anzianità contributiva, possono beneficiare separatamente di un’ulteriore prestazione, arrivando così a una stima di 7 milioni (vale a dire circa il 44% dei 16.098.748 pensionati totali). Il Presidente delCentro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali,Alberto Brambilla, ha ricordato che, a differenza delle pensioni finanziate dai contributi sociali, questi trattamenti gravano del tutto sulla fiscalità generale. A causa di questi numeri,il rapporto suggerisce una separazione netta tra previdenza e assistenza, smettendo di allocare misure a sostegno delle famiglie o volte a contrastare l’esclusione sociale sotto il capitolo pensioni. Brambilla ha precisato che, secondo i dati forniti daIstataEurostat,risulta chel’Italia ha una spesa molto alta rispetto alla media europeae che questo potrebbe portare all’errata convinzione che il sistema vada riformato. In realtà,il vero problema è la scelta dei Governi italiani di allocare misure previdenziali e assistenziali sotto lo stesso ambito. Per mantenere il costosowelfareitaliano,che vede la spesa assistenziale ormai uguale alla spesa pensionistica netta, il rapporto spiega che occorrerà risolvere urgentemente i problemi che fino a ora hanno limitato lo sviluppo del Paese, come i bassi tassi di occupazione, i bassi salari, l’inefficiente incontro tra domanda e offerta di lavoro, l’elevata evasione fiscale e l’eccessiva assistenza.

Redazione

Recent Posts

“DIREMO ADDIO A MEZZA ITALIA”, una vera catastrofe naturale, ora abbiamo la data

L'allarme è scattato, potremmo essere di fronte a un vero disastro, con mezza Italia che…

6 ore ago

È il lavoro meglio pagato di tutti i tempi, lo possono svolgere proprio tutti | Non ti serve nemmeno il diploma

La crisi economica la combatti solo scegliendo il lavoro che ti offre i migliori guadagni.…

11 ore ago

ADDIO AL CARO BOLLETTE, un sacchetto il tuo più grande alleato | Il trucco della nonna è il migliore

Finalmente potrai dire addio al caro bollette in maniera definitiva, come? Con un semplice sacchetto…

14 ore ago

È l’ELETTRODOMESTICO PIÙ DESIDERATO, ora te lo porti subito a casa con uno sconto del 50% | L’occasione dura solo 48 ore

È lui l'elettrodomestico più desiderato in assoluto e adesso non devi più pagare un patrimonio,…

17 ore ago

PENSIONI: arriva la decisione ufficiale, ora si smette di lavorare a 30 anni | Le veri baby pensioni

Una nuova riforma pensioni che nessuno si aspettava, sembra proprio che si potrà andare in…

1 giorno ago

ULTIM’ORA AUTOSTRADE: nuova tassa di 11 euro da pagare al casello | Viaggiare è impossibile ormai

Arriva una notizia che lascia tutti gli automobilisti a bocca aperta, come se non bastassero…

1 giorno ago