Categories: Ambiente

Idrogeno: anche la Germania entra in H2Med

 

Ancor prima di vedere la luce, il gigantesco gasdotto che trasporteràidrogenoda una parte all’altra d’Europa è già entrato anche nel mirino della Germania. H2Medinfatti, gasdotto dal progetto miliardario inizialmente previsto tra Barcellona e Marsiglia,oltre a Spagna, Francia e in parte Portogallo adesso verrà esteso fino alla Germania. Ad annunciarlo sono stati il Presidente franceseEmmanuel Macroninsieme al Cancelliere tedescoOlaf Scholz. A dicembre, presentando la prima parte del progetto, francesi e spagnoli hanno spiegato come il corridoio di idrogeno “verde”sarà operativo già nel 2030 per un intervento iniziale di circa 2,5 miliardi di euroe con una capacità di trasportofino a due milioni di tonnellate di idrogeno pulito, pari più o meno a circa il 10% dei consumi a livello europeo. Tra finanziamenti europei e investimenti anche di privati il mega gasdotto ora fa gola anche ai tedeschi che – tra la scelta dichiudere le centrali nuclearie i problemi legati alladipendenza dal gas russo- stanno ora cercando di programmare e scegliere sempre più fonti differenti di approvvigionamento energetico (compreso il carbone fino al 2030). Il mega impianto – nella parte traBarcellona e Marsiglia, passeràper 450 chilometri sotto il Mar Mediterraneo: trasporterà idrogeno verdeprodotto dall’acqua tramite elettrolisi utilizzando energia rinnovabile. Olaf Scholz e Emmanuel Macron hanno infatti dichiarato che stanno entrambi intensificando gli investimenti nelle tecnologie di domani, in particolare nelle energie rinnovabili e a basse emissioni di carbonio. Ancor più chiaro il Cancelliere che ha espresso l’obiettivo di un «idrogeno disponibile in grandi quantità e a prezzi accessibili, sarà il gas del futuro». La scelta di allargare il gasdotto sino alla Germania ha trovato anche il plauso della Spagna: il Primo Ministro spagnolo Pedro Sanchez ha infatti spiegato che questa soluzione «rafforza decisamente la dimensione paneuropea del progetto». In attesa di comprendere esattamente di quanto saliranno i costi con l’inclusione della Germania, i vari capi di Stato hanno ricordato come quello che era inizialmente chiamatoBarMar(Barcellona-Marsiglia) sarà un progetto“utile per la diffusione dell’idrogeno verde in tutta Europa”. Al momento della presentazione, in dicembre, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, aveva inoltre ricordato che «il progetto H2Med va nella giusta direzione. L’idrogeno è un fattore di svolta per l’Europa. Produrremo 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile nell’Ue entro il 2030 e prevediamo di importare altri 10 milioni di tonnellate. Idrogeno che dovrà arrivare alla nostra industria. L’Ue farà parte di questa storia di successo».

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

3 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

8 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

11 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

14 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago