Categories: Ambiente

Combattiamo la crisi climatica con… gli elefanti!

 

Gli elefanti potrebbero essere una delle chiavi permitigare l’impatto della crisi climatica-ambientale, contribuendo alla riduzione delle emissioni carboniche. Nel caso specifico si tratta del mammifero comunemente chiamato “elefante africano di foresta” (Loxodonta cyclotis), una specie meno conosciuta rispetto al più famoso “elefante africano”. Secondo un nuovostudio scientificopubblicato sulla rivistaPnas(Proceedings of the National Academy of Sciences), da un gruppo di ricercatori dellaSaint Louis University, il mammifero esaminato riveste un ruolo molto importante nellaconservazione delle specie di piante più adatte ad assorbire la C02. Infatti questi megaerbivori tendono a evitare di nutrirsi di piante con un’alta densità di legno, che sono anche quelle che riescono ad assorbire maggiormente le emissioni: «Preferiscono alberi a bassa densità per motivi di efficienza energetica. Queste piante dal fusto meno denso hanno infatti foglie meno fibrose, più digeribili e meno “difese”. In questo modo si dimostra che la scelta alimentare degli elefanti è determinata da questo: più fibra c’è, più difesa (biologica) è presente nelle foglie, meno le apprezzano. Gli elefanti sono gli ingegneri dell’ecosistema di queste foreste» hadichiaratoil ricercatore François Bretagnolle. Grazie a questaselezione naturalele piante più efficienti per la mitigazione possono prosperare nelle foreste africane. Inoltre con il calpestio degli elefanti, che eliminano diversi semi, viene ridotta la concorrenza tra le specie vegetali favorendo lo sviluppo di alberi che assorbono le emissioni in quantità maggiori. Data l’importanza di questa specie, suscitano fortepreoccupazioni le attività di caccia e bracconaggioche perseguitano questi animali, classificati come “a rischio critico”secondola lista rossa stilata dallaThe International Union for Conservation of Nature(Iucn). Una loro eventuale estinzione potrebbe portare a uncalo fra il 6 e il 9% delle quantità di C02 assorbitedalle foreste. Per l’assistente professore e autore senior della ricerca Stephen Blakela tuteladi questi mammiferi è fondamentale: «Gli elefanti sono stati cacciati dagli umani per millenni. Di conseguenzagli elefanti delle foreste africane sono in grave pericolo di estinzione.L’argomento secondo cui tutti li amano non ha raccolto un sostegno sufficiente per fermare le uccisioni. Spostare la questione della conservazione degli elefanti verso il ruolo che svolgono nel mantenere la biodiversità, secondo il fatto cheperderli significherebbe perdere la biodiversità della foresta, non ha funzionato, poiché i numeri continuano a diminuire. Ora possiamo aggiungere la solida conclusione che se li perdiamo, faremo un danno globale alla mitigazione del cambiamento climatico. L’importanza degli elefanti delle foreste per la mitigazione del clima deve essere presa sul serio dai responsabili politici, in modo da generare il sostegno necessario per la loro conservazione. Il ruolo di questi animali per il nostro ecosistema globale è troppo importante per essere ignorato».

Redazione

Recent Posts

Ha sciolto tutto quello che aveva alle labbra | Nemmeno Tina Cipollari riuscirebbe a riconoscerla: ha cambiato di nuovo il suo viso

I telespettatori non avrebbero mai immaginato una cosa simile! Anche Tina Cipollari non ha saputo…

3 ore ago

Gli ha rovinato la carriera: la sciagurata accusa contro Belen Rodriguez | La loro storia ha scatenato un enorme scandalo

Qualcuno ha fatto delle dichiarazioni inaspettate su Belen Rodriguez. Si tratta di una persona che…

8 ore ago

Amici scatta la lite in studio tra i due coach: “sono fatti miei” | Maria costretta a intervenire per separarli

In studio tra i due coach scatta la lite che vede Maria costretta a intervenire…

11 ore ago

Ballando con le stelle, il ko ormai è ufficiale: Milly Carlucci in lacrime | La RAI dovrà prendere provvedimenti

Il KO di Ballando con le stelle sembra essere ormai ufficiale, la conduttrice è inconsolabile…

14 ore ago

È questa la notte per avvistare la Cometa Lemmon, dal 21 potrete ammirarla nel cielo: ma solo per un tempo ridotto

Una notte veramente magica quella che arriva oggi, ora è visibile la Cometa Lemmon, ma…

1 giorno ago

TERMOSIFONI: il sale ti permette di abbassare la spesa di € 100 | Addio bollette dell’orrore

Il sale permette di abbattere la spesa per l'uso dei termosifoni di ben € 100,…

1 giorno ago